Salute intestinale: come l'equilibrio del microbiota influisce sulla disponibilità dei micronutrienti

Salute intestinale: come l’equilibrio del microbiota influisce sulla disponibilità dei micronutrienti

Il microbiota, ribattezzato dai ricercatori di tutto il mondo come “super organismo”, è una comunità microbica costituita da microorganismi (batteri, funghi, protozoi e virus)...
Effetti dell'allenamento pliometrico sulla potenza esplosiva: protocolli e tempi di recupero ideali

Effetti dell’allenamento pliometrico sulla potenza esplosiva: protocolli e tempi di recupero...

L’allenamento pliometrico, comunemente noto come "pliometria", "allenamento dello shock" e "allenamento d'urto", è una tecnica di allenamento che prevede un rapido susseguirsi di contrazioni...
Salute intestinale: come l'equilibrio del microbiota influisce sulla disponibilità dei micronutrienti

Salute intestinale: come l’equilibrio del microbiota influisce sulla disponibilità dei micronutrienti

Il microbiota, ribattezzato dai ricercatori di tutto il mondo come “super organismo”, è una comunità microbica costituita da microorganismi (batteri, funghi, protozoi e virus)...
Effetti dell'allenamento pliometrico sulla potenza esplosiva: protocolli e tempi di recupero ideali

Effetti dell’allenamento pliometrico sulla potenza esplosiva: protocolli e tempi di recupero...

L’allenamento pliometrico, comunemente noto come "pliometria", "allenamento dello shock" e "allenamento d'urto", è una tecnica di allenamento che prevede un rapido susseguirsi di contrazioni...
Acidi grassi Omega-3 e infiammazione cronica: quali quantità assumere per ottenere effetti anti-infiammatori?

Acidi grassi Omega-3 e infiammazione cronica: quali quantità assumere per ottenere effetti anti-infiammatori?

Prima di scoprire quali sono gli effetti benefici degli Acidi grassi Omega-3 nella prevenzione dei processi infiammatori, cerchiamo di familiarizzare con il concetto di...
Ferro eme e ferro non eme: differenze, assorbimento e come combinarli per migliorare la biodisponibilità

Ferro eme e ferro non eme: differenze, assorbimento e come combinarli per migliorare la...

Un argomento su cui spesso si tende a fare confusione è la differenza tra ferro eme e ferro non eme, due tipologie di ferro...
L'importanza dei minerali alcalinizzanti: calcio, potassio e magnesio nel bilanciamento del pH corporeo

L’importanza dei minerali alcalinizzanti: calcio, potassio e magnesio nel bilanciamento del pH corporeo

Un tema su cui spesso si tende a fare confusione è il concetto di equilibrio acido-base e la differenza tra alcalinità e acidità corporea....
Cottura al vapore a bassa temperatura: come preservare al meglio le vitamine idrosolubili dei vegetali

Cottura al vapore a bassa temperatura: come preservare al meglio le vitamine idrosolubili dei...

Parlando di metodi di cottura che preservano le sostanze nutritive termolabili dei vegetali non possiamo non decantare i vantaggi, gli aspetti positivi e l’efficacia...
L'importanza del ritmo circadiano: come l'orario dei pasti influisce sul metabolismo e sui livelli di energia

L’importanza del ritmo circadiano: come l’orario dei pasti influisce sul metabolismo e sui livelli...

Prima di addentrarci nei complessi meccanismi del ritmo circadiano, passiamo al vaglio l’etimologia di questo termine dando un rapido sguardo alla definizione fornitaci dal...
Strategie di recupero post-allenamento: come la crioterapia, lo stretching e i massaggi influenzano il recupero muscolare

Strategie di recupero post-allenamento: come la crioterapia, lo stretching e i massaggi influenzano il...

Il recupero post-allenamento è un elemento cruciale per tutti coloro che svolgono attività motoria quotidianamente, sia che si tratti di high intensity training o...
La tecnica del Reverse Searing per carni succose: come applicarla per ridurre la formazione di acrilammide

La tecnica del Reverse Searing per carni succose: come applicarla per ridurre la formazione...

Prima di addentrarci nel mondo del Reverse Searing, diamo uno sguardo alla sua definizione e cerchiamo di familiarizzare con questo rivoluzionario metodo di cottura...
Respirazione diaframmatica e performance atletica: come ottimizzare la capacità polmonare e ridurre la fatica

Respirazione diaframmatica e performance atletica: come ottimizzare la capacità polmonare e ridurre la fatica

La respirazione diaframmatica, come suggerisce il nome stesso, è una tecnica respiratoria svolta dal diaframma, un muscolo cupoliforme e laminare che consente il corretto...

SESSO

Website maintenance by: dp