Prevenire e trattare le unghie incarnite
L'unghia incarnita è un processo infiammatorio doloroso che coinvolge le dita dei piedi, nella fattispecie l'alluce, anatomicamente definito primo dito del piede. Si manifesta...
HIIT o cardio tradizionale: qual è il miglior allenamento per te?
Prima di scoprire quali differenze intercorrono tra l’allenamento HIIT e l’allenamento cardio tradizionale e orientarci tra i due metodi, cerchiamo di familiarizzare con queste...
Chi sta bene con il pizzetto?
Pizzetto sì o pizzetto no? Questo è il dilemma di milioni di uomini. Che valorizzi i lineamenti e le fattezze del volto maschile non...
Manicure di lunga durata: tecniche e prodotti per unghie impeccabili fino...
Una manicure appena fatta dall’estetista, o una manicure homemade per la quale avete trascorso ore e ore tra lima, solvente e smalti, merita di...
Alimentazione e fitness: i migliori alimenti per massimizzare l’allenamento
Un regime alimentare sano, incentrato sul consumo di alimenti altamente nutrienti, può giovare all'allenamento e, a lungo andare, migliorare i risultati delle nostre prestazioni...
Glicemia e Indice glicemico: scegliere carboidrati complessi per un’energia costante
I carboidrati complessi, noti come carboidrati a lento rilascio, sono tutti quei glucidi a lenta digestione che rilasciano energia gradualmente e prolungano il senso...
Acidi Grassi Trans: identificare ed evitare le fonti nascoste nella dieta quotidiana
Ogni giorno milioni di persone introducono inconsapevolmente nel loro organismo un elevato quantitativo di Acidi Grassi Trans. Ma cosa sono esattamente e in quali...
Arancia: proprietà, benefici e valori nutrizionali
L’arancia è il frutto commestibile del Citrus Aurantium Sinensis, albero di agrumi appartenente alla grande famiglia delle Rutacee. Ha una forma sferica che può...
Fermentati e salute intestinale: come il Kimchi e il Kefir bilanciano la flora batterica
Prima di scoprire come il Kimchi e il Kefir riequilibrano la flora batterica intestinale, cerchiamo di familiarizzare con questi due alimenti fermentati dando uno...
Alimenti a basso carico insulinico: strategie per stabilizzare i livelli di insulina
Prima di scoprire quali sono le migliori strategie per stabilizzare i livelli di insulina nel sangue, cerchiamo di familiarizzare con il concetto di indice...
Selenio e tiroide: l’importanza di una corretta assunzione attraverso noci e pesce
Prima di scoprire l’importanza di una corretta assunzione di selenio per il benessere e l’equilibrio della funzionalità tiroidea, cerchiamo di familiarizzare con questo oligominerale...
Antinutrienti negli alimenti: come ridurre fitati e ossalati nei legumi e verdure
Gli antinutrienti, detti anche fattori antinutrizionali, sono composti naturali presenti in una moltitudine di alimenti vegetali, quali legumi, frutta secca e verdure. Trattasi di...