La cellulite si può sconfiggere utilizzando diversi rimedi: da quelli più classici, tanta attività fisica unita ad una dieta equilibrata e ad una corretta idratazione, a quelli più naturali. Le tisane sono sicuramente un valido aiuto per sconfiggere questo disturbo fisico.
Vi abbiamo già parlato degli effetti benefici delle tisane anticellulite. Tuttavia, c’è un ingrediente che non dovrebbe mai mancare nella casa di ogni donna che ha deciso di fare guerra alla ritenzione idrica: stiamo parlando dell’ippocastano.
Proprietà dell’ippocastano
L’ippocastano, o anche conosciuto come castagno dell’India, sin dall’antichità è famoso per le sue proprietà benefiche. Questa pianta, oltre ad essere molto usata come ornamentale, è un drenante venoso naturale e offre un’azione antinfiammatoria vascolare di grande effetto. Ricordiamoci, infatti, che stiamo parlando di un albero resistente e robusto e costituito da elementi naturali ottimi da utilizzare per la cura del proprio corpo.
Tuttavia, ciò che lo contraddistingue da altri suoi “simili” è la presenza delle saponine: queste si trovano nella pianta in primavera e la loro miscela, nota anche come escina, aumenta il tono muscolare vasale e svolge un’azione antinfiammatoria attiva. Insomma, un vero toccasana per ogni corpo!
All’interno dell’ippocastano, poi, troviamo diverse componenti ottime alleate della perfetta salute fisica: dalla proantocianidine ai flavonoidi. Senza dimenticare i tannini. Questi ultimi sono fondamentali nella cura del corpo, in quanto hanno un’azione astringente naturale.
Una delle proprietà che rendono unico l’ippocastano è la sua estrema versatilità. Si può utilizzare, infatti, sia come tintura madre, che come estratto fluido o secco oppure unito a gemme fresche.
E’ bene sapere che gli estratti di ippocastano contengono una maggiore concentrazione di saponine. Non solo, all’interno della tintura madre troviamo tutti i maggiori benefici di questa pianta. Attenzione, però, a non esagerare: ricordatevi che aumentando il dosaggio non aumenterà di certo il suo effetto benefico. Il dosaggio medio è formato da 20 gocce da prendere almeno due volte al giorno per un mese.
Infine, è bene tenere a mente che l’ippocastano non è utilizzato solo per combattere la cellulite. Questa pianta, grazie alle sue proprietà è ottima per rigenerare il corpo attraverso un bagno tonificante.
Voi conoscevate già le proprietà di questa pianta e i suoi benefici nella lotta alla cellulite? Lasciateci nei commenti, se vi va, le vostre esperienze.
Fonte immagine: Pixabay