Crioterapia corpo: il freddo che modella e tonifica

Crioterapia

La sedentarietà, l’alimentazione ipercalorica e sbilanciata, i cambiamenti ormonali e l’invecchiamento possono avere un impatto negativo sulla tonicità e compattezza dell’addome, cosce e glutei. Il risultato è una lassità cutanea diffusa: la pelle delle gambe e l’interno delle braccia perde progressivamente collagene ed elastina, i glutei cedono ogni giorno di più alla forza di gravità e l’interno coscia appare flaccido e tutt’altro che sodo. La cellulite prende il sopravvento, diviene sempre più evidente e necessita di trattamenti d’urto specifici. Per contrastare la lassità dei tessuti, le gambe gonfie e ottenere una silhouette scolpita, occorre agire su più fronti. Oltre allo sport, all’alimentazione ipocalorica e ad uno stile di vita sano è possibile valutare alcune tecniche estetiche tonificanti altamente efficaci e professionali. Nelle righe che seguono daremo uno sguardo ravvicinato ad uno dei più validi trattamenti snellenti e tonificanti apprezzati dall’universo femminile e maschile: la crioterapia.

Crioterapia corpo: cos’è e come funziona?

Per combattere la lassità cutanea di braccia, fianchi, glutei e interno coscia occorre stimolare la pelle a produrre nuove fibre di collagene, la proteina che la rende elastica e tonica. Tra i migliori trattamenti estetici innovativi in grado di agire in profondità annoveriamo la crioterapia, nella fattispecie la Cryo T-shock terapia: un trattamento ad azione tonificante e rassodante, che stimola il drenaggio dei liquidi corporei in eccesso, sgonfia i tessuti e favorisce il processo di tonificazione. Trattasi di un protocollo tonificante altamente efficace che sfrutta le basse temperature e lo shock termico per contrastare le adiposità localizzate e riattivare la circolazione delle gambe o di altre aree del corpo. È indolore, di minima invasività e garantisce risultati concreti e tangibili già alle prime sessioni. Le sedute, praticate esclusivamente da medici specializzati in medicina estetica, prevedono l’uso di un manipolo che eroga freddo e caldo, in modo statico o mediante un massaggio delimitato. La durata di ciascuna seduta ha una durata variabile tra i 2 e i 3 minuti, sulla base delle indicazioni cliniche.

Crioterapia e Cryo T-shock terapia: quante sedute occorrono per ottenere risultati tangibili?

Per ottenere benefici e risultati concreti con la Cryo T-shock terapia è importante la costanza nel sottoporsi alle sedute. Stando alle testimonianze delle donne e uomini che si sono sottoposti a tale trattamento, i risultati sono ottimi ma non sempre definitivi. Per ciò che concerne il numero delle sedute necessarie per riscontrare i primi risultati, sembra che i benefici del trattamento siano abbastanza rapidi. Tra le 6 e le 10 sedute la lassità cutanea dell’addome, dei glutei e delle gambe appare levigata e i tessuti adiposi notevolmente ridotti.

Crioterapia e Cryo T-shock terapia: quanto costa una singola seduta?

In Italia ogni studio medico estetico stabilisce quali sono i suoi prezzi. Il media il costo per effettuare una singola seduta di Cryo T-shock terapia può oscillare tra i 110 e i 130 euro. Il prezzo del trattamento è approssimativo e varia in base alla regione e al centro medico di riferimento. Per venire incontro ai pazienti, alcuni centri specializzati in trattamenti tonificanti e rimodellanti propongono pacchetti compostia da più sedute a prezzi vantaggiosi.

 

Potrebbe interessarvi anche: Tonificazione corporea: esercizi e strategie alimentari per una silhouette scultorea

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI