La cellulite, oltre che con specifiche creme, la dieta, i massaggi e la pratica di una attività fisica moderata, può essere contrastata anche con rimedi naturali contro la cellulite. Intanto la cellulite consiste in una alterazione del tessuto sottocutaneo e si caratterizza per una ipertrofia delle cellule adipose. Detto in altri termini, il ristagno dei liquidi negli spazi intracellulari contribuisce alla formazione dell’inestetismo più diffuso tra le donne. Un rimedio casalingo può essere rappresentato anche da un impacco anticellulite al caffè.
In questo articolo vi spiegheremo come fare per prepararlo in tutte le sue fasi. In questo senso ci sono utili i fondi di caffè, quelli che per intenderci buttiamo nella pattumiera dopo aver fatto il caffè.
Impacco anticellulite al caffè: come prepararlo
Anzitutto riguardo agli ingredienti, per un impacco anticellulite al caffè ci dobbiamo provvedere di 2 o 3 fondi di caffè sulla base della zona da trattare, e 2 o 3 cucchiai di olio d’oliva. I fondi di caffè vanno quindi mescolati con dell’olio di oliva fino ad ottenerne un impasto di consistenza morbida. Volendo, in alternativa si può utilizzare della crema idratante, ma l’olio di oliva rimane più indicato. A questo punto dobbiamo fare una amalgama degli ingredienti a nostra disposizione.
Perché la caffeina rientra tra gli ingredienti delle creme anticellulite
La caffeina risulta spesso quale ingrediente di numerose creme anticellulite, in quanto tra le sue proprietà ha quella di riattivare la circolazione. Le qualità benefiche di questa bevanda, unite al massaggio, avranno l’effetto di riattivare la circolazione e di attenuare la pelle a buccia d’arancia, che è uno degli effetti estetici più spiacevoli della cellulite.
Tra gli impacchi al caffè anticellulite in particolare vi consigliamo quello al caffè verde. Intanto tale caffè, rispetto a quello classico, permette di bruciare i grassi più velocemente grazie alla presenza dell’acido clorogenico.
Per la ricetta dell’impacco al caffè verde anticellulite abbiamo bisogno di un cucchiaio di caffè verde, uno di sale marino, uno di olio di mandorle e tre gocce di essenza di limone. Bisogna lasciare quindi che le bende, le garze o le pellicole che utilizziamo, si imbevano del caffè verde tiepido. Dopo aver quindi mescolato bene questi ingredienti dobbiamo applicare il composto così ottenuto sulla pelle umida. Fatto colare il liquido eccessivo dalle bende, possiamo avvolgerle sulle gambe. La miscela andrà distribuita sulla pelle con massaggi circolari. Dopo averla lasciata agire per una ventina di minuti si può risciacquare con acqua tiepida e detergere la pelle con un asciugamano. Per ottenere i benefici sperati questi impacchi dovrebbero essere applicati con costanza almeno due o tre volte alla settimana.
Fonte immagine: Pixabay