Argilla: un rimedio naturale per migliorare la bellezza

argilla-migliorare-bellezza

Siamo sempre alla ricerca dei migliori rimedi di bellezza che, spesso, risultano molto costosi e non sempre accessibili a tutti. Inoltre, anche i migliori prodotti contengono sostanze aggressive che vengono assorbite dal nostro organismo. Infatti, già da un po’ di tempo, le più grandi aziende hanno eliminato dai loro prodotti, parabeni, petrolati ed altri elementi chimici dannosi.

Ma se il rimedio arrivasse direttamente dalla natura sarebbe preferibile – non solo per il nostro benessere – ma, anche e soprattutto, perché garantirebbe la nostra salute.

Ad esempio, un rimedio naturale utilizzabile in diversi campi per le sue diverse proprietà è l’argilla, deposito minerale che nasce dall’erosione delle rocce e che, soprattutto negli ultimi anni, è stato utilizzato per i trattamenti di benessere.

Nello specifico, vediamo quali sono i consigli di bellezza che possono tornare utili e che prevedono l’applicazione dell’argilla.

Argilla: quale scegliere?

A seconda dei colori e dei benefici, è possibile scegliere quella che meglio si adatta ai nostri bisogni.

Argilla Rossa: Equilibra, tonifica e purifica

Utilizzata per i suoi benefici sin dalla notte dei tempi, l’argilla rossa è un minerale naturale che deve il suo colore ad un’alta concentrazione di ossido di ferro. Naturalmente ricco di oligoelementi, stimola la microcircolazione nei vasi sanguigni per tonificare la pelle.

L’argilla rossa è adatta a tutti, e chi ha una pelle sensibile, irritata, spenta o incline alla couperose o arrossamento.

[amazon_link asins=’B0065J6M5W,B00ELIUAU2,B00WKZQPES,B00ELJJYZS,B0151HXFQ2,B07BZS9PP1′ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ab045889-d05b-11e8-ab31-a9ed0ee5b8f7′]

I benefici dell’argilla rossa sono ascrivibili ai seguenti:

  • ravviva e illumina la carnagione
  • riduce il rossore e lenisce il disagio causato da irritazioni
  • opacizza il carnato e conferisce luminosità
  • assorbe l’eccesso di sebo dalla pelle e dai capelli
  • conferisce setosità e lucentezza ai capelli

Argilla viola: leviga e purifica

Perfetta per le persone con la pelle opaca, l’argilla viola è un’alleata perfetta per la pelle secca e fragile.

[amazon_link asins=’B01AK5STF2,B06XHHKT9T,B01DO9A7WE’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’bcd90266-d05b-11e8-b662-79bb4da5e576′]

I benefici dell’argilla viola sono ascrivibili ai seguenti:

  • disintossica la pelle
  • conferisce morbidezza all’epidermide
  • migliora la luminosità della carnagione

Argilla gialla: tonifica, ossigena ed esfolia

Con minor ossido di ferro rispetto all’argilla verde, quall gialla è adatta per le pelli miste, secche e mature.

I benefici dell’argilla gialla sono ascrivibili ai seguenti:

  • assorbire le impurità
  • stimolare la produzione di collagene
  • ossigenare le cellule
  • rivitalizzare i capelli
  • rafforzare i capelli fragili

Argilla: gli utilizzi in ambito beauty

BAGNO: prima di andare a dormire, per ottenere un effetto che sia, al tempo stesso, purificante e rilassante, puoi sciogliere mezzo chilo di argilla nella vasca da bagno ed aggiungere 10-15 gocce dell’olio essenziale che preferisci. Rimani nell’acqua tiepida per 15-20 minuti circa, risciacquati e stenditi. Stai a riposo per ameno 40 minuti.

CAPELLI: per liberarsi dalla forfora e purificare il cuoio capelluto, eliminando anche il grasso, ti consigliamo una maschera all’argilla verde che potrai distribuire sia sui capelli bagnati sia su quelli asciutti.

Basta miscelare 4 cucchiai di argilla e 2 di polvere di ortica con una quantità d’acqua tale da rendere il prodotto denso e cremoso. A questo punto, distribuire su tutta la testa e risciacquare abbondantemente.

La stessa soluzione può essere applicata anche sul viso ed è particolarmente adatta per le pelli grasse.

Fonte Immagine: Pixabay

CONDIVIDI