Avocado: i benefici dell’alleato del corpo e della salute

avocado-benefici

C’è un alimento che negli ultimi anni ha preso sempre più confidenza con le nostre tavole e le nostre diete, che viene sempre più apprezzato e richiesto e che da qualche tempo è presente anche confezionato nei supermercati.

Stiamo parlando dell’avocado, un frutto che è allo stesso tempo un autentico toccasana per la salute. Non solo a tavola, tuttavia, ma anche per la cura del corpo, essendo particolarmente benefico per i capelli, per gli occhi e per il cervello.

Qui, come sempre,  ne scopriremo meglio gli aspetti peculiari, le proprietà ed i benefici.

Avocado: qualche informazione utile

La parola avocado ha origine azteca, appartenente alla lingua Nahuatl. Dalla parola ahuacatl deriva il nostro avocado, un cibo tipico dell’America centro-meridionale, coltivato fin da prima dell’arrivo dei coloni europei. I conquistatori descrissero questo frutto come “abbondante”, burroso, avendo una polpa molto simile al burro, e particolarmente saporito.

Questo frutto per risultare buono deve avere delle peculiarità: anzitutto deve essere maturo, quindi risultare morbido quando impugnato tra le mani. Qualora fosse acerbo, può essere comunque acquistato ed ingerito ma per farlo giungere a maturazione completa si può operare anche da casa, con un sacchetto e temperatura ambiente garantita per qualche giorno.

Proprietà e benefici

L’avocado è una finissima fonte di calcio e potassio, ma anche un grande serbatoio di fibra e grassi monoinsaturi, utili alleati contro il diabete e per la salvaguardia del cuore. Inoltre l’avocado va a riequilibrare i valori di colesterolo LDL (cosiddetto “cattivo”) nel sangue, poiché i grassi vegetali da esso contenuti riducono i tempi di permanenza del colesterolo. Questo va ad indubbio beneficio dell’apparato cardiocircolatorio, soprattutto per quel che concerne la pressione arteriosa.

Ma non solo: l’avocado è un ottimo serbatoio di vitamine: dalla A alla B1 alla B2. Senza dimenticare le vitamine del gruppo D, E, K, H, PP. Il suo consumo è particolarmente indicato per i bambini e per chi segue alimentazioni vegetariane. Ha inoltre proprietà aromatiche, digestive e anti-dissenteria: in questo l’avocado agisce da ottimo stringente. In generale l’avocado risulta essere ottimo per benefici specifici sul sistema nervoso, il fegato, il colon, la pelle, i capelli e gli occhi.

Per l’uso cosmetico: olio di avocado

Dal nostro frutto, che pare essere fonte inesauribile di sorprese, viene estratto un prezioso olio che spesso è usato anche come condimento a crudo. Ma questa sostanza oleosa risulta essere un ottimo prodotto per cosmetica.

Qui l’avocado è usato principalmente per le sue proprietà idratanti, nutrienti e rigenerative per cui è un ottimo alleato per maschere e creme di bellezza per pelle, viso e tutto il corpo. Inoltre, avendo grandi possibilità di penetrare la pelle, l’avocado permette un rapido assorbimento nei confronti dell’epidermide. Usato come integratore può aiutare a migliorare le condizioni cutanee e finanche favorire la guarigione da ferite e piccole abrasioni. In questo è un ottimo deterrente contro la formazione di cicatrici.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI