Capelli come paglia? L’uso di tinture, piastre, arricciacapelli e lacche, a lungo andare, rovinano i capelli e li rendono evidentemente sfibrati, spenti e senza nutrimento. In questa guida ecco quali sono i migliori rimedi per curare i capelli secchi e rovinanti.
Impacchi pre-shampoo con ingredienti naturali
Un primo utile rimedio naturale per nutrire in profondità il capello e “rimpolpare” la sua struttura interna è quello di fare impacchi con una miscela di ingredienti naturali: tuorlo d’uovo, latte di mandorla, olio di argan, miele e olio extra vergine d’oliva. Si tratta di un mix dalla texture “morbida” e vellutata da tenere in posa almeno mezz’ora prima di risciacquare bene e procedere con il normale lavaggio.
Un valido rimedio della nonna è quello di utilizzare la maionese:basta preparare l’impasto di uovo, aceto e olio che permette di donare lucentezza alla chioma visibilmente sfibrata e “spenta”. Applicare la maionese sui capelli bagnati e tamponati per circa 40 minuti prima di procedere con il lavaggio con shampoo “addolcente”.
Shampoo “addolcente”
Per curare in profondità i propri capelli secchi e sfibrati e combattere definitivamente quel fastidioso ed antiestetico “effetto paglia” è bene optare per l’acquisto di uno shampoo a base di burro di cacao naturale e di olio di mandorla.
[amazon_link asins=’B07843GLQB,B00YTJZE5E,B079B7XZCF’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’110c753c-68d2-11e8-ba68-8f38f63e4e04′]
Una volta bagnati i capelli, si proceda con il lavaggio e con il massaggiare bene la cute per rimuovere le impurità ed il sebo, nutrendo in profondità la struttura del capello.
Non sfregare troppo durante la fase di lavaggio, i massaggi devono essere eseguiti dolcemente consentendo allo shampoo di “penetrare” e “rimpolpare” la struttura danneggiata del capello.
Balsamo e creme per capelli
Una volta lavati i capelli e tamponati per bene con un asciugamano per eliminare l’acqua in eccesso, si proceda con l’applicare la maschera nutriente e naturale a base di tuorlo d’uovo, di latte di cocco e di miele. Il composto dalla texture vellutata e densa va utilizzata come impacco per i capelli e deve essere lasciato agire per circa 30 minuti per poi procedere con il risciacquo.
In commercio esistono diversi tipologie di balsamo per capelli secchi
[amazon_link asins=’B01D8TOA3W,B015FX8VEI’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2c58ae28-68d2-11e8-a6da-e5b79cdeb7fb’]
Asciugatura naturale
Per non “stressare” troppo i capelli già sfibrati con il calore di phon, piastre e arricciacapelli, è buon rimedio lasciare asciugare la chioma all’aria naturale ed evitare l’utilizzo di lacche e gel.
Fonte immagine: Pixabay