Rinascita capillare con il trattamento al Plasma Ricco di Piastrine (PRP)

Rinascita capillare con il trattamento al Plasma Ricco di Piastrine (PRP)

Il trattamento al Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è una tecnica biorigenerativa di derivazione ematica che sfrutta le proprietà del sangue per ricostruire le cellule. Gli specialisti di medicina estetica e dermatologia si avvalgono dell’uso del concentrato piastrinico (PRP – plasma ricco di piastrine) per eseguire trattamenti innovativi quali il lipofiller, i trattamenti antirughe, la biorivitalizzazione e la stimolazione della produzione di collagene e acido ialuronico. Le aree che possono essere trattate sono il viso, il décolleté, le braccia, l’interno cosce ma anche il cuoio capelluto. Sebbene negli ultimi anni questi trattamento sia cresciuto a dismisura e abbia raggiunto l’apice della popolarità tra le procedure di medicina estetica, le sue caratteristiche e risultati non sono ancora noti a tutti. Se desiderate approfondire l’argomento, proseguite con la lettura di questo articolo. Nei prossimi paragrafi esploreremo le potenzialità di questa tecnologia in medicina biorigenerativa.

Trattamento al Plasma Ricco di Piastrine: di cosa si tratta e quali sono i suoi benefici in tricologia?

Una delle aree mediche in cui il trattamento PRP sta avendo un impatto significativo ed è diventato una realtà consolidata è l’ambito della tricologia. In particolare, un campo in piena espansione è quello della rigenerazione dei capelli. Negli ultimi anni ha permesso di ottenere progressi nella cura della calvizie, iniettandolo direttamente nelle zone diradate del cuoio capelluto. Questa procedura si è rivelata uno strumento promettente anche per migliorare e supportare il trapianto di capelli.

Come funziona il trattamento PRP per la rigenerazione capillare?

Il trattamento al Plasma Ricco di Piastrine (PRP) è una procedura di minima invasività e indolore. Ha una durata di circa 30-40 minuti e non vi sono effetti indesiderati. Il concentrato piastrinico utilizzato appartiene allo stesso paziente a cui viene iniettato, pertanto non sussistono rischi di infezioni e trasmissioni patologiche. Il risultato finale di questa tecnica di biorigenerazione dipende dal kit e dalla centrifuga: la quantità di piastrine e la concentrazione dei fattori di crescita influenza l’esito del trattamento.

Qual è il costo del trattamento PRP per i capelli?

Il costo completo del trattamento al Plasma Ricco di Piastrine varia a seconda del numero di sedute necessarie. Ogni clinica stabilisce quali sono i suoi prezzi. In Italia l’importo medio per effettuare una seduta si aggira attorno ai 250.00 euro. Per incrementare gli effetti i medici valutano nuove sedute dopo dei 2-3 mesi dal primo trattamento.

Quante sedute di PRP occorrono per vedere risultati concreti?

In genere si effettua una seduta al mese, da ripetere ogni 3 o 4 mesi. È ovvio che queste indicazioni variano da persona a persona: sarà lo specialista in tricologia a valutare le esigenze e necessità del paziente in base al livello di alopecia.

Quanto dura l’effetto del trattamento al Plasma Ricco di Piastrine?

In ambito della tricologia i progressi e i risultati ottenuti grazie al trattamento al Plasma Ricco di Piastrine sono apprezzabili dopo 2 mesi circa. L’esito finale è riscontrabile dopo 5-6 mesi dalla fine del ciclo delle sedute necessarie. In base alle tetimonianze dei pazienti, l’effetto dura più o meno 2 anni.

Quali sono le controindicazioni e i possibili effetti indesiderati?

Il trattamento con PRP non presenta particolari effetti indesiderati. Tuttavia eventuali concentrati piastrinici non conformi ai requisiti di qualità e sicurezza imposti dalla normativa possono costituire seri rischi per il paziente che si sottopone a questa procedura. Un trattamento inadeguato eseguito da personale non qualificato, infatti, può esporre al rischio di contaminazione batterica, infezioni fungine e trasmissioni patologiche. Pertanto è bene rivolgersi sempre ad un personale esperto e qualificato che rispetti tutte le norme. Coloro che si affidano a medici non qualificati, risponderanno in prima persona di eventuali complicazioni.

 

Potrebbe interessarvi anche: Cura caduta capelli con cellule staminali

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI