Shampoo secco: quale scegliere

Shampoo secco

Lo shampoo secco è una formulazione cosmetica studiata appositamente per detergere i capelli senza dover ricorrere all’ausilio dell’acqua. Si tratta di un prodotto smart che consente di rinfrescare la chioma anche a chi conduce una vita frenetica e non ha molto tempo libero a disposizione da dedicare alla messa in piega. Oltre a rendere i capelli meno oleosi e piatti, lo shampoo secco aumenta la consistenza e il volume dei capelli, senza lasciare residui appiccicosi. In commercio è possibile trovare diverse tipologie di shampoo secco: a spray o in polvere. Sebbene sia discretamente conosciuto, i sorprendenti benefici dello shampoo secco non sono ancora noti a tutti. Nelle righe che seguono vi illustreremo le caratteristiche, i benefici e la modalità di applicazione dello shampoo secco.

Come si utilizza lo shampoo secco?

Utilizzare lo shampoo secco non richiede particolari abilità e può essere applicato da tutti. Si tratta di un procedimento estremamente semplice e rapido. Che si tratti di shampoo secco in spray o in polvere, è sufficiente seguire i seguenti passaggi step by step:

• Applicate lo shampoo secco in maniera omogenea su tutta la capigliatura e, nella fattispecie, all’attaccatura dei capelli (proprio in prossimità del cuoio capelluto). Lo shampoo secco nel formato spray permette un’applicazione più mirata e istantanea. Lo shampoo secco in polvere, invece, deve essere applicato sulla chioma con l’ausilio di entrambe le mani.

• Dopo l’applicazione lasciate che lo shampoo secco svolga la sua azione. Solitamente il tempo di posa è di circa 10 minuti, ma varia a seconda dell’azienda produttrice. Trascorso il tempo della posa, lo shampoo secco può essere rimosso con l’ausilio di un asciugamano o di una spazzola dai denti larghi.

Quale shampoo secco scegliere?

Individuare e acquistare la giusta formulazione di shampoo secco adatta alle proprie esigenze, non sempre è un gioco da ragazzi. In questo articolo proveremo a fornirvi una mini guida approfondita che vi aiuterà a barcamenarvi nell’acquisto del migliore shampoo secco.

Shampoo secco Batist: è uno dei prodotti più popolari e gettonati tra le beauty addict. Nelle profumerie e negli shop online è possibile trovarne svariate tipologie. Il flacone ha un formato di 200 ml ed è reperibile solo nel formato spray. Va vaporizzato a distanza di 10 cm dal cuoio capelluto e distribuito con le mani verso la lunghezza della chioma. Il tempo di posa è all’incirca di 3 minuti. È privo di fragranza.

Shampoo secco Klorane al latte d’avena: questa formulazione è arricchita con latte d’avena e conferisce idratazione a chi ha i capelli secchi, sfibrati e fini. Va spruzzato ad una distanza di 15 cm. Il tempo di posa è di 2 minuti. È privo di profumazione.

Shampoo secco Garnier al limone: questa formulazione è stata concepita appositamente per chi ha i capelli oleosi, grassi e che si sporcano con estrema facilità. A differenza degli altri brand, questo shampoo secco presenta una piacevole fragranza di agrumi. Essendo più consistente e sottoforma di polvere, va applicato ad una distanza maggiore, ovvero circa 20 centimetri dal cuoio capelluto. Il tempo di posa è di 5 minuti.

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI