Trapianto dei capelli graduale

Trapianto di capelli graduale

Il trapianto dei capelli graduale, detto anche trapianto capillare, è una delle possibili soluzioni alla calvizie maschile e femminile. Si tratta di un’operazione chirurgica eseguita per infoltire i capelli in maniera graduale, naturale e progressiva. Questa tecnica tricologica consiste nell’estrarre i follicoli piliferi dalla zona cervico-occipitale e innestarli nell’area del cuoio capelluto diradata, senza lasciare fastidiose cicatrici e/o punti di sutura. I risultati sono altamente professionali poiché i medici chirurghi specializzati in trapianto si servono di un bisturi innovativo, il Trilix, che non rilascia alcuna cicatrice.

Trapianto di capelli graduale: i vantaggi

Il trapianto dei capelli graduale differisce dalla vecchia chirurgia tricologica tradizionale per numerosi vantaggi. Analizziamo i principali:

• È una tecnica chirurgica estremamente accurata
• Non comporta cicatrici visibili e segni di sutura
• Non è obbligatorio radere tutti i capelli prima del trapianto
• Presenta tempi di recupero rapidi
• I follicoli piliferi trapiantati si dispongono in modo casuale e naturale
• I risultati del trapianto sono duraturi
• Può essere una soluzione alternativa agli errori commessi durante i trapianti chirurgici tradizionali
• Non vi è rischio di rigetto da parte dell’organismo, poiché i follicoli appartengono al paziente stesso.

Trapianto dei capelli graduale: per chi è indicato

Chi sta accarezzando l’idea di sottoporsi al trapianto dei capelli graduale deve effettuare degli esami tricologici specifici, volti a esaminare lo stato di salute dei follicoli piliferi e stabilire le cause primarie che hanno scatenato la perdita dei capelli. In ogni caso, a prescindere dall’eziologia della caduta, il trapianto di capelli graduale funziona bene per correggere:

• La calvizie maschile e femminile
L’alopecia
• L’alopecia delle sopracciglia
• La stempiatura
• Il diradamento
• Le cicatrici da traumi
• Le cicatrici da chirurgia estetica sul cuoio capelluto (ad esempio le cicatrici del Lifting al viso)
• Infoltire le basette o la barba nelle zone diradate del viso.

Trapianto dei capelli graduale: il protocollo pre operatorio

Nelle ore che precedono l’intervento chirurgico è opportuno prendere alcuni provvedimenti:

• Smettere di fumare almeno 7 giorni prima dell’operazione
• Eseguire gli esami prescritti dallo specialista (prelievi ematochimici, elettrocardiogramma, etc.)
• Seguire un’alimentazione sana, leggera ed equilibrata 24 ore prima dell’intervento
• Interrompere il consumo di bevande alcoliche
• Essere a digiuno la sera prima dell’operazione e il mattino seguente
• Utilizzare uno shampoo per capelli sensibili e con un pH neutro

Trapianto dei capelli graduale: il risultato finale

I risultati ottenuti con il trapianto dei capelli graduale nell’area del cuoio capelluto anteriore e superiore, sono significativi e degni di nota. L’infoltimento progressivo, infatti, ha dato esiti sbalorditivi poiché dona un aspetto naturale privo di incisioni chirurgiche neanche nell’area donatrice (la nuca).

Trapianto dei capelli graduale: il recupero post operazione

Dopo l’operazione chirurgica, il medico specialista indicherà al paziente le modalità e i trattamenti specifici da attuare nel post intervento. Nelle 24 ore successive al trapianto lo specialista applicherà un bendaggio chirurgico che verrà tolto a distanza di giorni. Prescriverà, inoltre, una terapia antibiotica per circa 7 giorni. Poiché nelle settimane seguenti l’area del cuoio capelluto sarà particolarmente sensibile, per alleviare il dolore post operatorio sarà possibile assumere dei farmaci antidolorifici e antinfiammatori prescritti dal medico stesso.

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI