Cetriolo: altro che insalata, in quanti altri modi può essere utilizzato?

cetriolo-utilizzi

Andate in spiaggia, e quando tornate fate un bagno rinfrescante per alleviare il rossore delle scottature. Riempita la vasca e aggiungete alcune fettine di cetriolo. Che non è semplicemente un accompagnatore naturale per le insalate e per i pasti ma che si offre a molteplici soluzioni e utilizzi.

Ne parleremo qui nel nostro spazio odierno: il cetriolo può essere utilizzato per il viso, per gli occhi, per maschere nutrienti in compagnia dell’avocado e tante altre soluzioni. Scopriamolo meglio.

Il cetriolo per gli occhi gonfi

Il cetriolo sugli occhi può essere utilizzato in maniera ottimale. Basta applicarvi due fettine alla fine di ogni maschera per il visto che si rispetti. Non è un consiglio privo di motivazioni: il cetriolo ha delle proprietà che riducono il gonfiore negli occhi e nelle aree circostanti provocando una contrazione di capillari molto interessante. Per far sì che abbia effetto bisogna però inderogabilmente applicare due fette di cetriolo spesse per una quindicina di minuti.

Il cetriolo per il viso

Chiaramente se può essere utilizzato sugli occhi, il cetriolo può andar bene anche per il viso, su cui ha portata rinfrescante e lenitiva. Basta usare un solo cetriolo in questo caso, tagliato magari a tubetti. Mischiarlo poi con della salvia e qualche goccia di acqua distillata. Mixato il tutto, si filtra il composto ottenuto e si trasferisce poi il liquido in un bicchiere. Questo tonico, autentico toccasana, può essere anche conservato in frigo ed utilizzato a fasi alterne.

Le maschere con avocado e yogurt

Come abbiamo già specificato, l’avocado è non a caso uno dei prodotti alimentari del momento, essendo parecchio versatile e prestandosi a diverse soluzioni. Anche per la bellezza e la cura: col cetriolo, peraltro, c’è parecchio feeling. Per creare una maschera in combo cetriolo-avocado occorre solo aggiungere un po’ di amido ed un albume d’uovo.

Una volta sminuzzata la polpa d’avocado assieme al cetriolo, si crea un composto che ha effetto rinfrescante. La maschera ottenuta si lascia riposare per un’ora in frigo ma può essere generalmente utilizzata fin da subito anche sul collo. Un momento di relax autentico che dura diversi minuti, prima di essere risciacquato con acqua tiepida quando la maschera stessa si sarà asciugata. Si tratta di un autentico tonificante per pelle e viso.

Il cetriolo ben si sposa anche con lo yogurt. Uniti i due ingredienti, si procede con il mix. Il composto ottenuto, piuttosto omogeneo, va spalmato e lasciato agire per circa venti minuti.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI