Come fare la ricostruzione unghie con gel monofasico

L’utilizzo del gel monofasico rappresenta una soluzione più pratica ed economica nell’ambito del processo di ricostruzione unghie. Intanto si definisce così perché questo gel si utilizza in ogni fase di ricostruzione delle unghie. Il gel monofasico in pratica comprende tre gel in uno: ovvero si utilizza un unico gel sia come base, costruttore e finish. In questo articolo vi spiegheremo passo dopo passo come procedere.

Ricostruzione unghie col gel monofasico: come fare

Questo è il materiale che vi occorre: lampada uv, primer, gel costruttore monofasico, gel Color, spingicuticole, lima, solvente, batuffoli di cotone, buffer, olio cuticole.

La prima cosa da fare in qualsiasi tipo di ricostruzione con gel è di preparare l’unghia a questo trattamento. Per farlo è necessario quindi rimuovere le cuticole ed opacizzare l’unghia. Le cuticole andranno spinte delicatamente all’indietro con un bastoncino in legno d’arancio. Il cleaner va passato in un batuffolo d’ovatta in modo da sgrassare e assicurare una migliore tenuta del gel. Quindi utilizzate la lima buffer e applicatela su tutta la superficie dell’unghia. A questo punto potete dare una prima passata di primer, inserendo la mano per due minuti in lampada Uv.

Fatto ciò possiamo passare al gel: con un pennello dritto facciamo una passata di gel costruttore su ogni unghia. Arrivati a questa fase  prendiamo una pallina di gel costruttore che andremo a posizionare al centro dell’unghia. Servendoci sempre della punta del pennnello, dal margine della pallina portiamo il gel su tutta l’unghia.

A questo punto dobbiamo sgrassare per rimuovere i residui di polvere. Fatto ciò possiamo cominciare a stendere il colore e facciamolo catalizzare due minuti in lampada. A questo punto possiamo passare il gel costruttore a smalto su tutte le unghie.  Per completare il lavoro dobbiamo sgrassarle. Dopo due minuti di lampada applicheremo dell’olio attorno alle cuticole. A questo punto il procedimento è terminato.

Gel per unghie

Il gel per unghie rappresenta uno smalto più duraturo rispetto a quello normalmente usato, in quanto è composto da elementi che vanno a fissarsi sull’unghia per effetto del calore e della luce dei raggi u.v. Si può applicare sia su unghie naturali che con ricostruzione. Nel caso in cui il trattamento non venga effettuato da un’estetista richiede, come avete potuto leggere, l’impiego di un’attrezzatura specifica.

Fonte immagine: Pixabay

PANORAMICA RECENSIONE
Come fare la ricostruzione unghie con gel monofasico
CONDIVIDI