Come fare la ricostruzione unghie con tip

ricostruzione-unghie-tip

Si tratta di una tecnica di ricostruzione unghie che dà un aspetto estetico più accattivante alle vostre mani. Le tip, da cui questo trattamento prende il nome, non sono altro che delle unghie preformate che andranno ad applicarsi a quelle naturali. Se correttamente realizzato, questo trattamento donerà una forma al contempo ricercata e naturale alle vostre unghie.

Tip: dove acquistarle

In commercio ne esistono svariati tipi per venir incontro a tutte le preferenze e alle tendenze del momento. Sono quindi facilmente reperibili e non avrete che l’imbarazzo della scelta! Ad esempio esistono le tip naturali, quelle con french oppure ancora quelle trasparenti e a small-line. Inoltre potrete acquistare quella maggiormente adatte a voi in quanto ne esistono di 10-12 misure differenti.

Unghie con tip: come fare la ricostruzione

Il trattamento può essere eseguito sia con gel che con acrilico. Nei passi che seguono faremo riferimento alla ricostruzione effettuata in gel, che non è molto dissimile rispetto a quella in acrilico. In ogni caso il procedimento da seguire  è riportato anche sulle confezioni delle tip.

Prima di iniziare il trattamento è fondamentale avere mani e unghie pulite. In particolare servendovi di un bastoncino d’arancio spingete le cuticole verso l’interno. L’importante è non esagerare, altrimenti correte il rischio di procurarvi delle micro ferite attorno ai bordi dell’unghia.

Una volta che l’unghia sia pulita a sufficienza, potete quindi aprire la vostra confezione di tip, sincerandovi che corrisponda alla vostra misura. Ora prendete la colla per il fissaggio e stendetela sulla tip. A questo punto potete applicare la tip sull’unghia naturale facendo una leggera pressione, in modo da farla aderire in maniera naturale. E’ piuttosto frequente che la tip vada limata per corrispondere alla lunghezza che preferite, per cui munitevi di una taglia tip per tagliare l’unghia.

A questo punto per ottenere un buon risultato dovete andare a rimuovere con un prodotto specifico l’eventuale scalino che può formarsi tra l’unghia e la tip. Fatto ciò potete bombare l’unghia secondo lo stile che più vi piace, quindi potete applicare il primer, stendere il gel e polimerizzare in lampada UV per non più di 2 o 3 minuti. Bene in pratica siamo arrivati alla fine del procedimento!

Adesso non vi resta altro da fare che ripulire l’unghia con la tip con un prodotto sgrassante, lucidarla e usare un olio per rimuovere le cuticole. Da ultimo non dimenticate di disinfettare le mani perché potrebbe esservi rimasta qualche piccola traccia di prodotto chimico.

Fonte Immagine: Pixabay

 

PANORAMICA RECENSIONE
Come fare la ricostruzione unghie con tip
CONDIVIDI