Si tratta senza dubbio di un tipo particolare di capello che si presenta particolarmente poroso. Tale caratteristica fa sì che che questo tipo di capello assorba con gran velocità le sostanze idratanti e allo stesso tempo le perda, per cui è fondamentale che sia sempre ben idratato per evitarne la secchezza.
Inoltre la caratteristica fondamentale di questi capelli, ovvero di essere ricci, non è esclusivo appannaggio delle donne africane in quanto si può riscontrare, sebbene più raramente, anche anche nelle donne bionde o rosse.
Il capello afro, infatti, per sua natura si presenta riccio e crespo per cui tende a disidratarsi molto facilmente. Questo tipo di capello è difficile da trattare proprio per la formazione di nodi sulle punte che ne facilitano la rottura. In questo senso esistono dei prodotti specifici destinati alla cura dei capelli afro che vanno a nutrire in profondità il cuoio capelluto. In questo articolo vedremo quindi più nel dettaglio come prendersene cura.
La cura dei capelli afro
E’ necessario riservare una cura quotidiana ai capelli afro. Si consigliano in questo senso l’impiego di uno shampoo ed un balsamo delicato, soprattutto privi di sostanze chimiche, che contengano invece in abbondanza elementi utili per reidratare il capello. E’ possibile anche usare il balsamo quotidianamente senza che venga accompagnato dallo shampoo. E’ utile anche pettinarli sempre nella stessa direzione perché ciò rende più difficile la formazione di nodi. Per riuscire a districare i capeli afro ci vengono in aiuto le creme umidificanti e le lozioni districanti che vanno applicate sulla chioma ancora bagnata.
Per la cura dei capelli afro si consiglia anche l’utilizzo degli olii e dei sieri, tuttavia bisogna fare attenzione nel dosaggio in quanto potrebbe dar luogo ad un effetto grasso. I capelli afro possono essere resi più morbidi con gli olii di avocado, d’oliva, ricino, mandorle dolci, rosmarino e cocco.
[amazon_link asins=’B06XVD7FFN,B015XIDF7S,B01JA3S1F8′ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ d22c12e2-e34d-11e7-8d29-3ff1ed9217a5′]
E’ meglio lasciare asciugare i capelli all’aria evitando il calore del phon. Inoltre è bene dare un taglio alle punte per fare in modo che i capelli possano crescere più sani ed evitare appunto il formarsi delle doppie punte.
Ogni due settimane è indicato un trattamento nutritivo a base di maschere. Per far sì che il prodotto penetri a fondo nel cuoio capelluto dovrà essere lasciato in posa per 10-15 minuti. Il capello afro ben nutrito e idratato perderà la sua naturale “stopposità” e risulterà più facile da pettinare.
Fonte Immagine: Pixabay