Tenere i capelli in ordine è una necessità per ogni donna. Vi abbiamo già parlato in un altro post dei rimedi naturali e delle cause dei capelli secchi. Oggi vi vogliamo dare alcuni consigli in merito ai capelli grassi.
Anzitutto i capelli si definiscono grassi per una alterazione delle ghiandole che producono il sebo. I capelli grassi si presentano unti e oleosi dando la sensazione di essere sporchi. Il sebo in realtà è una sostanza fondamentale che serve a proteggere la fibra capillare dagli agenti inquinanti ed anche a mantenere il capello ben lubrificato. Il problema sorge nel momento in cui le ghiandole ne producono in eccesso. Va sottolineato quindi che non si tratta esclusivamente di un problema di natura estetica. Alla base di questa eccessiva produzione di sebo vi sono diverse cause.
Al fenomeno si riconoscono cause genetiche, ma può manifestarsi anche a seguito di una alimentazione eccessivamente ricca di grassi, o per stress e ansia. Anche l’uso e soprattutto l’abuso di shampoo poco indicati o di tinture chimiche che seccano il capello, induce le ghiandole sebacee a produrre maggiormente questa sostanza oleosa per lubrificare il capello denutrito. In particolare le donne che soffrono di questo problema già il giorno dopo lo shampoo presentano i capelli lucidi e untuosi. In questo articolo vedremo come affrontare questo problema che riguarda ben una donna su quattro.
Capelli grassi: che shampoo usare e come lavarli
Nel caso di capelli grassi diventa quindi fondamentale l’individuazione dello shampoo adatto perché in tal modo sarà possibile lavarli frequentemente senza danneggiarli. In ogni caso non bisogna eccedere: un lavaggio al giorno è più che sufficiente. In particolare bisognerà acquistare prodotti che siano sebo-equlibranti che non rimuovono del tutto il sebo come lo Shampoo ipoallergenico Dermo Calm di Kerastase. Fate attenzione agli shampoo anti-seborroici che eliminando il sebo possono provocare anziché risolvere il problema.
[amazon_link asins=’B00HL6Z9OS,B01HYOB0LC’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ bec29e39-e34a-11e7-bb23-f3c41bde5c74′]
Capelli grassi: le cose da fare
Anzitutto è bene non lasciare lo shampoo per molto tempo in posa: più il lavaggio sarà rapido e maggiormente si rivelerà efficace. In particolare prima di applicare lo shampoo è utile fare un massaggio del cuoio capelluto per favorire la microcircolazione. E’ bene asciugare i capelli con un asciugamano per eliminare l’eccesso d’acqua e usare il phon a una temperatura media. Infine fate un ultimo risciacquo con acqua fredda che ha l’effetto di tonificare i capelli.
Capelli grassi: le cose da non fare
Queste invece le cose da evitare: strofinare con forza la testa durante l’applicazione dello shampoo; non effettuare due lavaggi; non utilizzare l’acqua troppo calda; non mettere il phon troppo vicino alle radici dei capelli perché in tal modo il sebo si fluidifica e se ne aumenta la produzione; i capelli vanno tamponati e non sfregati con l’asciugamano.
Nel caso in cui si voglia evitare l’acquisto dei prodotti disponibili sul mercato, è possibile agire anche con rimedi naturali. Ad esempio è molto indicato l’impiego del limone. Applichiamo il succo di limone sui capelli ancora bagnati e massaggiamo con i polpastrelli. In seguito risciacquiamo per bene. L’effetto che risulterà nell’immediato è quello di una capigliatura più brillante.
Allo stesso modo si può utilizzare dell’aceto di mele con della menta. Le foglie di menta vanno pestate all’interno di un pentolino. Alla poltiglia che si è formata, una volta raffreddata, vanno aggiunti due cucchiai d’aceto di mele. Quindi si applica il tutto sul cuoio capelluto e si risciacqua.
Fonte immagine: Pixabay