Consigli per la cura di un tatuaggio appena fatto

tatuaggio-appena-fatto-consigli

Dopo averci pensato e ripensato, dopo esserci informati sulla questione del tatuaggio su pelle con nei o con brufoli, finalmente ci siamo decisi e adesso, dopo la seduta svolta dal tatuatore, abbiamo il nostro bel tatuaggio. Ce lo rimiriamo non senza provare una punta di sottile compiacimento. Tuttavia un tatuaggio appena fatto va seguito con molta attenzione. Nello specifico in questo articolo andremo a considerare quali regole e precauzioni seguire dopo un tattoo appena eseguito.

Tatuaggio appena fatto: a cosa dobbiamo fare attenzione?

Intanto è lo stesso tatuatore che una volta terminato il tatuaggio, provvederà a disinfettarlo, a spalmare una crema lenitiva e ad avvolgere la pelle interessata con della pellicola trasparente, per evitare che la polvere possa entrarvi in contatto. Ma una volta usciti dal suo studio spetterà a voi prendervi cura del tatuaggio.

Ecco cosa fare onde evitare che possano esserci dei problemi che vadano a compromettere la buona riuscita dell’opera. Anzitutto il rischio più temuto è quello di un’infezione, per cui dovrete usare degli accorgimenti per evitare ogni rischio. D’altronde il tatuaggio è una vera e propria ferita che può infettarsi a causa dei batteri.

Intanto entro due-quattro ore al massimo dall’esecuzione del lavoro, la pellicola va rimossa e il tattoo va lavato accuratamente con acqua fresca e sapone neutro, quindi andate a tamponare con un asciugamano pulito. Fatto ciò aspettate qualche minuto e poi applicate su tutta la superficie della pelle interessata dal tattoo una crema, solitamente si usa il Bepanthenol facilmente reperibile in farmacia. Evitate invece di utilizzare creme idratanti profumate o creme curative specifiche che vanno utilizzate solo in caso di infezione.

A questo punto non è necessario ricoprirlo nuovamente con la pellicola, a meno che non vi sia qualche esigenza specifica, ad esempio per evitare che gli abiti possano sfregare contro il tattoo. In ogni caso sono da preferire gli abiti in cotone. La cosa migliore da fare sarebbe di lasciarlo a contatto con l’aria, sempre protetto dalla crema. Nei giorni successivi dovrete continuare ad applicare la crema per almeno 10 giorni, l’importante è lasciare scoperto il tatuaggio in modo che le crosticine che si vanno formando possano seccarsi. Inoltre andrà evitata l’esposizione del tatuaggio sia ai raggi solari che alle lampade abbronzanti fino a quando la pelle non sarà completamente guarita.

Indicativamente ci vorranno 15-20 giorni prima che la pelle torni ad essere liscia. Inoltre sono da evitare anche i bagni a mare, la sabbia e la sauna. Naturalmente se notate qualcosa di insolito nel processo di guarigione della ferita non esitate a contattare il tatuatore.

[amazon_link asins=’B00CI31ZCO,B0764FCRRQ,B01C9THCSM,B01AJWAW92,B00IMHT0CM,B0127BK0OK’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 456419e6-dd11-11e7-97f5-3b3225d27d36′]

Fonte immagine: Pixabay

PANORAMICA RECENSIONE
Consigli per la cura di un tatuaggio appena fatto
CONDIVIDI