Le adiposità localizzate sono aree in cui il grasso sottocutaneo si accumula alterando i profili e i lineamenti del corpo.
Normalmente, sono le donne a riscontrare i maggiori problemi legati all’accumulo di adipe che, generalmente. tende a concentrarsi su zone specifiche: la parte alta della coscia (culotte de cheval), l’interno del ginocchio, l’addome ed i fianchi. Queste ultime due zone risultano problematiche anche per gli uomini, insieme a braccia e dorso.
Il modo più sicuro per ottenere un rimodellamento efficace e persistente di queste aree è l’approccio chirurgico, che può avvenire o con utilizzo di fibra ottica e laser a diodi 980/1470 nm oppure attraverso una liposuzione mirata. L’intervento richiede sempre un’anestesia locale “volumetrica”, che separa e rende più aggredibili gli accumuli adiposi e crea un minimo effetto di sedazione. Questo consente di dimettere il paziente dopo una breve osservazione.
Solo quando le zone da rimodellare sono molto estese è richiesta l’anestesia generale. Al momento della visita si prescriveranno guaine/calze o altri dispositivi necessari per garantire la necessaria compressione sulle zone operate.
Adiposità: quali sono le cause?
Le cause degli accumuli di grasso possono essere molteplici e di diversa origine e vanno, comunque, sempre indagate e valutate da uno specialista. Le adiposità localizzate potrebbero derivare da una questione genetica, dall’alimentazione scorretta abbinata alla vita sedentaria o, ancora, in particolare nelle donne, potrebbero essere causate da alterazioni ormonali. Esse possono essere:
- IPERTROFICHE: quando l’accumulo di grasso è legato ad un aumento della dimensione delle cellule adipose
- IPERPLASTICHE: l’aumento del grasso è determinato dall’aumento notevole delle cellule interessate.
Eliminare accumuli di grasso: quali trattamenti?
I trattamenti mirati ad eliminare gli accumuli di grasso richiedono, prima di ogni cosa, il consiglio di uno specialista il quale valuterà la soluzione più adatta al singolo paziente, dopo averlo visitato accuratamente.
Oltre alla chirurgia, esistono soluzioni che rimandano alla medicina estetica, con sedute di lipocavitazione (tecnica basata sugli ultrasuoni), intralipoterapia (infiltrazioni che consentono una notevole riduzione volumetrica del tessuto adiposo) o carbossiterapia (attraverso il ripristino della funzionalità micro-circolatoria).
La fase post trattamento prevede che il paziente possa tornare subito allo svolgimento delle normali attività quotidiane dato che l’unico effetto potrebbe essere quello di un leggero gonfiore o arrossamento della parte trattata, comunque temporaneo e di breve durata.
I prodotti cosmetici e gli integratori specifici contro il grasso localizzato costituiscono solo alcuni esempi delle soluzioni a modesta efficacia che si possono utilizzare per sconfiggere questo disturbo.
Tra i migliori prodotti consigliati per combattere gli accumuli di grasso localizzato nell’area addominale, Adipe KO Gel Unisex è una formulazione per il corpo studiata con il fine di aiutare a contrastare gli inestetismi causati dagli accumuli di grasso più difficili da eliminare, spesso presenti nelle zone di addome, fianchi e cosce.
[amazon_link asins=’B01INE97DA’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c92e352e-d169-11e8-a357-c71948dc4540′]
L’utilizzo di numerosi ed importanti principi attivi dalla comprovata efficacia, sapientemente dosati tra loro, rende questo prodotto unico nel suo genere. Dati statistici possono confermare i risultati dimagrimento in determinate zone del corpo e la tonificazione.
Fonte Immagine: Pixabay