Crema anticellulite a base di peperoncino

crema-anticellulite-peperoncino

Il peperoncino non è soltanto la spezia che tutti conosciamo e utilizziamo per insaporire i cibi. In effetti questa pianta è sempre più impiegata anche nell’ambito dei trattamenti cosmetici e dimagranti, in particolare rappresenta un rimedio naturale per combattere la cellulite. L’ingrediente base utilizzato nelle preparazioni cosmetiche è la capsaicina, che è un composto presente nel peperoncinno, che ha un effetto brucia grassi e anti-fame. Questa pianta ricordiamo che ha anche l’effetto di dilatare i vasi sanguigni, in tal modo va a contrastare la ritenzione idrica che accumulandosi negli spazi intracellulari, favorisce la comparsa proprio degli antiestetici cuscinetti tipici della cellulite.

Il peperoncino si presenta anche come rimedio da applicare direttamente sulle zone interessate dall’accumulo di adipe, in combinazione con altri ingredienti e principi attivi che ne potenziano l’effetto dimagrante.

Come preparare una crema anticellulite al peperoncino

In effetti preparare una crema anticellulite a base di peperoncino è piuttosto semplice. Di seguito vi diamo le indicazioni con tutti i passaggi per farlo. Intanto per la preparazione di questa crema vi occorrono 7 cucchiai di argilla verde ventilata, un cucchiaino di peperoncino in polvere, acqua ed olio di oliva.

Andate a mescolare in una ciotola l’argilla e il peperoncino, a cui andrete ad aggiungere poco alla volta l’acqua e l’olio fino ad ottenere una amalgama. A questo punto potete applicare il composto così ottenuto sulla zona da trattare. Distribuitelo in maniera omogenea sulla pelle asciutta che coprirete con una pellicola trasparente e lasciate agire per una mezz’ora. Sciacquate quindi con acqua tiepida. Il trattamento per ottenere gli effetti desiderati va effettuato 2 volte alla settimana.

Un altro rimedio naturale consiste nell’utilizzo dell’olio al peperoncino. In questo caso dovete munirvi di un barattolo e mettervi dentro del peperoncino secco, a cui andrete ad aggiungere dell’olio extravergine di oliva, quindi mescolate e fate macerare per 7 giorni. A questo punto potete utilizzare l’olio così ottenuto assieme ai pezzettini di peperoncino da applicare sulla pelle oppure in alternativa potere utilizzare un filtro.

In ogni caso in commercio esistono già delle creme al peperoncino anticellulite. In questo senso vi suggeriamo di provare la crema peperoncino e fucus in confezione da 150 ml, che oltre a combattere gli inestetismi derivanti dalla cellulite, svolge anche un’azione tonificante ed elasticizzante della pelle.

Fonte Immagine: Pixabay

CONDIVIDI