Cura del viso: 5 consigli pratici da seguire

cura-del-viso

Ci siamo mai chiesti quanto tempo trascorriamo per il trattamento del viso? Tanto, tantissimo tempo, ed è sempre stato così. La storia racconta che già gli egizi, oltre cinquemila anni fa, importavano dall’Oriente oli essenziali e minerali per confezionare profumi e unguenti vari che servivano a proteggere la pelle.

La pelle del nostro viso va protetta in quanto è il primo bersaglio di aggressioni di agenti esterni, uno scudo su cui si accaniscono il vento, il freddo, il calore e la luce del sole. E l’inquinamento, soprattutto per chi vive e cammina nelle grandi città, ma quello gli antichi egizi non potevano prevederlo. Per prendersi cura della pelle del viso si possono seguire alcuni consigli che sono davvero molto utile.

1. Bere tanta acqua

Bere tanta acqua è il primo passo per prendersi cura del nostro viso. Idratare fa respirare tutto l’organismo a cominciare proprio dall’epidermide. Quindi cominciare la giornata con acqua e limone, e a seguire assumere fibre, ridurre quanto più è possibile i cibi complessi, eliminare il sale, inserire nella dieta antiossidanti vegetali naturali. Inoltre vanno limitati i caffè e le bevande alcoliche.

2. La pulizia al naturale

Per la cura del viso è importante la pulizia, ma utilizzando detergenti delicati. Inoltre è preferibile scegliere la doccia al bagno, regole di base che abbinate all’utilizzo di spugne di mare e detergenti vegetali dovrebbero garantire una migliore qualità della pelle ed evitare spiacevoli sorprese. E ancora, meglio trattare sempre con delicatezza l’epidermide, mediante tamponamenti leggeri, e idratarla, tutti i giorni. Un ultimo accorgimento: di notte, mentre noi riposiamo, la pelle si mette al lavoro, rigenerandosi e buttando così fuori tutte le impurità trattenute durante il giorno. Ecco perché la mattina ci svegliamo spesso con la pelle un po’ oleosa ed ecco perché è importante rimuovere tutte le impurità con detergente e tonico prima che il viso riassorba tutto. Per questo è consigliabile pulire sempre il volto.

3. Il fluido attivo

Il mercato offre sempre soluzioni efficienti per chi ha voglia di prendersi cura del proprio viso. Per farlo al meglio si può utilizzare il fluido attivo contorno occhi e labbra di Mascia Brunelli. Si tratta di un prodotto destinato al trattamento quotidiano. Il suo utilizzo è ad alta penetrazione per la nostra pelle ed il suo effetto persistente antietà è adatto alle zone più delicate del viso. Il fluido attivo contorno occhi e labbra di Mascia Brunelli, inoltre, è perfetto per combattere le rughe e le linee sottili del nostro viso. Questo, infatti, rallenta la formazione delle rughe e dei segni della stanchezza. È, inoltre, perfetto per combattere inestetismi come le borse sotto gli occhi e le occhiaie.

Si tratta, dunque, di una emulsione particolarmente ricca di principi attivi e con estratti naturali di piante che agiscono in sinergia. Un valido alleato nella cura del viso.

4. L’aiuto della natura

La natura ci viene in soccorso nella lotta alle rughe. Alcuni olii, come quello di argan e di mandorla, se applicati sulle rughe con un piccolo massaggio, possono curare e rigenerare le cellule danneggiate. Se non avete di questi olii a portata di mano, anche quello di oliva può ben funzionare come antirughe.

Un altro alimento, grazie alle vitamine e ai minerali, che combatte le rughe e cura la pelle del viso sono le banane. Prendete una banana, pressatela con una forchetta per ricavarne una crema e spalmatela sulle rughe, lasciandola per circa mezz’ora. Dopodiché risciacquate e applicate un po’ di crema idratante. Infine, anche il succo di limone, strofinato sulla pelle e lasciato per cinque minuti, ha un effetto antirughe grazie all’acido citrico. O, in alternativa, le carote bollite, frullate e lasciate sul proprio viso per trenta minuti.

5. Gli errori da non commettere

Alcuni errori comuni nella cura del viso sono quelli che facciamo tutti i giorni. Struccarsi bene, per esempio, è essenziale per lasciare respirare la pelle. Per questo è sempre consigliabile usare il tonico per il viso, perché rimuove tutto lo sporco dalla pelle e la rende ricettiva, capace cioè di assorbire meglio creme o sostanze nutrienti che vi applichiamo. Sempre in tema di lavaggio del viso, è importante non usare l’acqua calda, ma sempre quella fredda. L’acqua fredda, infatti, tonifica la cute e restringe i pori. Infine, come abbiamo visto, esistono tantissimi prodotti naturali per curare la pelle, ma non bisogna esagerare.

Con questi cinque consigli sarà semplice prendersi cura del proprio viso.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI