Fango anticellulite all’argilla

fango-anticellulite-argilla

Tra i fanghi più utilizzati per contrastare la cellulite, quello all’argilla è sicuramente quello più ricercato ed apprezzato dal pubblico femminile. Le ragioni sono davvero tante: vediamole insieme.

Possiamo definire l’argilla, quindi, come una vera “calamita per le tossine”. Grazie alle sue proprietà, permette di assorbire i radicali liberi e tutte le sostanze dannose presenti nel corpo che rendono la pelle meno elastica e molto più stanca.

L’argilla ha la caratteristica di assorbire attivamente tutti i liquidi in eccesso che si sono depositati nello strato sottocutaneo. La lotta alla ritenzione idrica diventa quindi una vera e propria battaglia giocata su un campo debilitato: la pelle del corpo. Un uso costante di fanghi all’argilla rende, di conseguenza, la nostra pelle, fin dalle prime applicazioni, ringiovanita, tonica e rassodata. In sostanza, l’epidermide viene purificata dalle scorie e detossificata. Vediamo ora, insieme, come preparare un eccellente fango anticellulite all’argilla.

Fango anticellulite fai da te all’argilla

Per preparare un fango anticellulite fai da te all’argilla per prima cosa dobbiamo procurarci gli ingredienti necessari per realizzare il nostro composto: 6 cucchiaini di argilla verde ventilata, 2 fondi di caffè, 2 cucchiai di olio d’oliva, 4 gocce di olio essenziale (potete scegliere tra geranio e limone) e acqua oppure infuso di tè verde.

Prendiamo una ciotola e mescoliamo tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo cercando di rimuovere tutti i grumi che potrebbero essere causati dai fondi di caffè. Una volta ottenuta la consistenza desiderata applichiamo il composto nelle zone interessate e lasciamo riposare per almeno 30 minuti. Appena trascorso il tempo giusto risciacquiamo con abbondante acqua.

Come per tutti i fanghi ricordiamoci di fare una prova in una parte nascosta del corpo per verificare eventuali intolleranze e/o allergie.

Fonte immagine: Pixabay

PANORAMICA RECENSIONE
Fango anticellulite all'argilla
CONDIVIDI