La manicure russa rappresenta senz’altro una delle ultime novità nell’ambito dei trattamenti estetici. In particolare questo trattamento ha innovato profondamente il settore della nail art, ovvero l’arte della decorazione delle unghie, che è sempre più diffusa anche da noi nei saloni di bellezza.
La manicure russa: in cosa consiste?
Intanto la manicure russa è un trattamento che si sta sempre più diffondendo nei nostri centri estetici. E’ nota anche come “metodo soak-off” o “kombi manicure“. In questo articolo vi spiegheremo più nel dettaglio in cosa consiste.
La manicure russa consente di abbinare il classico trattamento con smalto semipermanente con la ricostruzione in gel. Per non conoscesse le differenze Più nel dettaglio consiste nell’utilizzo di punte specifiche per trattare le cuticole: quelle in eccesso vengono sollevate e rimosse, quindi tutta la zona precedentemente occupata dalle cuticole viene levigata. Generalmente per l’esecuzione di questa operazione viene impiegata la fresa, che consente di ottenere ottimi risultati in breve tempo.
In particolare le punte migliori da utilizzare sono le punte diamantate, che pur essendo fatte di materiale robusto non presentano però una grana troppo abrasiva. Anche il costo non è eccessivo, inoltre è possibile scegliere tra più modelli e lo spessore più adatto al nostro caso. Ovviamente quando si lavora con la fresa è sempre necessario prestare la massima attenzione. Difatti le punte, benché non siano eccessivamente taglienti, se non vengono adoperate con la necessaria cautela, potrebbero provocare danni anche permanenti alla matrice ungueale nel caso in cui dovesse risultare intaccata.
La manicure russa detta anche dry manicure permette di offrire un servizio completo alle clienti in quanto può essere effettuata anche prima di procedere a un ritocco o una ricostruzione unghie. Nella manicure classica (ma lo stesso discorso può estendersi anche alla manicure express) invece il preliminare ammollo in acqua tiepida, oltre che ammorbidire le cuticole, va anche ad agire sull’unghia, compromettendo l’adesione del gel o del’acrilico, per cui si tende ad effettuare questi altri trattamenti non nella stessa giornata. Il problema invece, come detto, non si pone riguardo alla manicure russa.
Insomma il mondo della nail art è un settore sempre più in crescita e lo è in particolare in Italia, il paese della bellezza e della moda. Scopri tutti i consigli per una manicure perfetta.
Fonte Immagine: Pixabay