Labbra rifatte: tutto quello che c’è da sapere

labbra-rifatte-cosa-sapere

Labbra rifatte e visibilmente voluminose? Ecco cosa devi sapere su uno dei trattamenti estetici più richiesti dalle donne, che desiderano labbra sensuali e rimpolpate.

Rimodellare le labbra con soluzioni discrete e per nulla invasive consente di intervenire e di migliorare l’aspetto del viso senza dover alterare eccessivamente i connotati.

La tecnica più prediletta è quella del filler, ovvero l’iniezione di sostanze come l’acido ialuronico in grado di volumizzare le labbra, distendere le rughe e rassodare il tessuto.

Labbra rifatte: quale trattamento scegliere?

Il filler labbra è il migliore trattamento estetico non invasivo finalizzato a correggere gli inestetismi che interessano le labbra.

È un trattamento che consente di dare volume a labbra sottili, contrastare le piccole rughe e risollevarne gli angoli, oltre a rassodare il tessuto.

Il filler labbra è in grado di idratare la pelle e restituire la giusta elasticità.

Labbra rifatte: filler biologico o permanente?

Per rimpolpare e donare volume alle labbra è possibile ricorrere a diversi trattamenti estetici.

Il filler biologico è la tecnica meno invasiva che consente di donare alle labbra un effetto volumizzato temporaneo (circa 6 mesi).

Il filler biologico a base di sostanze naturali come l’acido ialuronico e il collagene viene riassorbito dalla pelle in modo graduale.

Il filler semipermanente è una particolare combinazione di sostanze naturali e sintetiche: si tratta di un trattamento estetico che non ha effetti permanenti, la cui durata varia da 12 a 36 mesi.

Il filler permanente è il trattamento estetico più invasivo: gli ingredienti sintetici non sono assimilabili ed il risultato perdura nel tempo.

Labbra rifatte: è un trattamento invasivo?

Il filler labbra non è un trattamento invasivo e, dopo l’intervento, non è richiesto un periodo di degenza ospedaliera.

I risultati del filler labbra sono visibili nel giro di poche ore e possono essere accompagnati da eventuali rossori o piccole tumefazioni localizzate.

Le labbra risulteranno immediatamente più voluminose, rimpolpate e giovani.

Pur modificando il contorno labbra, questo trattamento estetico non compromette in alcun modo i lineamenti del viso.

Labbra rifatte: controindicazioni

Il trattamento estetico labbra rifatte è controindicato soltanto in determinate condizioni: gravidanza, allattamento, ipersensibilità e malattie autoimmuni.

È buon consiglio confrontarsi con un medico per evitare l’insorgere di reazioni allergiche al trattamento.

Raramente il trattamento labbra rifatte può generare conseguenze più gravi come reazioni allergiche e necrosi locali, ovvero la morte del tessuto nella zona interessata.

In ogni caso è sempre bene rivolgersi ad un professionista iscritto all’albo dei Medici.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI