Le creme anticellulite possono rivelarsi utili nel contrastare il più diffuso inestetismo femminile, in quanto grazie ai principi attivi che contengono, sono in grado di tonificare, drenare, ed elasticizzare la pelle. Se si pensa che la cellulite è dovuta principalmente alla ritenzione idrica e alla cattiva circolazione, si comprende bene come i principi attivi di queste creme possano produrre un netto miglioramento della pelle.
Ve ne esistono di diversi tipi, che a seconda della propria esigenza hanno un effetto drenante, snellente o tonificante. Certamente non dobbiamo considerare queste creme come una sorta di bacchetta magica o di panacea capace di far scomparire il problema come d’incanto. Difatti a nessun dermatologo o chirurgo salterebbe in testa di affermare che la cellulite possa passare, applicandovi una crema. Insomma di per sè un unguento non può fare miracoli, anche perché la cellulite è una patologia multifattoriale che dipende da cause genetiche e ormonali, ed è influenzata anche dallo stile di vita.
In questo senso diventa inutile utilizzare creme se si fuma, si beve alcol, si eccede a tavola, ci si veste con abiti attillati, si conduce una vita sedentaria. Di certo si può ottenere qualche miglioramento, specie quando la cellulite si presenta a uno stadio iniziale. Le creme difatti agiscono solo dall’esterno, mentre per avere risultati proficui e duraturi bisogna agire dall’interno, a partire dalla dieta.
D’altronde la cellulite attraversa tre fasi: la prima è quella evolutiva quando si sente solo al tatto, segue la fase fibrosa che si manifesta con la caratteristica buccia d’arancia e si conclude con la fase sclerotica, che si contraddistingue per la presenza di noduli duri e dolenti al tatto.
Creme anticellulite: come applicarle
Perché la crema abbia efficacia, è necessario che venga applicata con un massaggio, che deve facilitare il drenaggio dei liquidi per migliorare l’aspetto della pelle. Fondamentalmente le creme che troviamo in commercio producono due effetti, che possono aiutare nel combattere la cellulite: riducono i cuscinetti di grasso ed hanno un effetto drenante, andando a contrastare la ritenzione idrica. Tuttavia, come detto, tali miglioramenti hanno un carattere temporaneo se non vengono accompagnati da una dieta mirata e dalla pratica di un’attività fisica moderata.
Inoltre, considerato che in commercio esistono più tipi di creme anticellulite, bisognerà scegliere quella più adatta al proprio tipo di pelle ed anche al tipo di cellulite.
Fonte Immagine: Pixabay