Gel manicure: a cosa serve e come utilizzarlo

Gel manicure

Il gel per manicure è una delle più grandi rivoluzioni nel settore della nail care ed è divenuto, nel giro di pochi anni, uno dei focus fondamentali delle tecniche di manicure. Si tratta di un prodotto a base di monomeri ed oligomeri uretano acrilati, in grado di allungare, correggere e modellare la struttura dell’unghia naturale, offrendo un risultato duraturo di almeno un mese. A differenza dello smalto semipermanente, il gel per manicure richiede più passaggi specifici e articolati.

Gel per manicure: tipologie e vantaggi

Il gel per manicure viene classificato in due tipologie: gel monofasico e gel trifasico.

Gel monofasico: come suggerisce il nome stesso del prodotto, è previsto l’uso del medesimo gel per tutti i passaggi della ricostruzione unghie (applicazione della base, strati colorati, eventuali tip e cartine)

Gel trifasico: in questo caso si cambia prodotto in base ai vari passaggi della ricostruzione unghie. Il gel varia quanto a consistenza e materiali.

Lo smalto in gel si contraddistingue per un vasto numero di vantaggi. Tra i più significativi annoveriamo:

• Unghie più spesse e resistenti
• Lucentezza prolungata
• Durata che varia dai 20 ai 30 giorni
• Vasta gamma di nuance disponibili
• Indicato per chi soffre di onicofagia (l’abitudine di rosicchiarsi continuamente le unghie)
• Minori probabilità di spezzare le unghie
• Scarsa manutenzione, al di là dei ritocchi da effettuare dopo 1 mese
• Costo accessibile

Gel per manicure: come utilizzarlo

• Prima di applicare il gel per manicure è fondamentale preparare le unghie con la fase di limatura e lucidatura mediante buffer. È sempre consigliabile dare una forma naturale e proporzionata alle unghie.

• Una volta terminata la limatura, applicare un prodotto per ammorbidire le cuticole. Con l’ausilio di un bastoncino specifico, occorre spingerle verso la pelle, in modo tale da esporre il corpo ungueale. Pulire eventuali residui oleosi con dei batuffoli di cotone imbevuto di solvente per unghie.

• Stendere uno strato molto sottile di primer sulle unghie, facendo attenzione a non applicarlo sulla pelle delle dita. Lo strato deve asciugarsi e diventare duro, restando 3 o 4 minuti sotto un apposita lampada UV in grado di legarlo, a livello chimico, con l’unghia. Aspettare che il primer si asciughi, prima di procedere allo step seguente.

• In base ai propri gusti, scegliere un colore di gel per manicure e applicare 2 strati sottili. Accertarsi che il colore copra tutta la superficie dell’unghia e oltre l’estremità. Prima di passare alla stesura del secondo strato, accertarsi che il primo si sia opportunamente asciugato all’interno della lampada UV.

• Terminare la manicure ricoprendo le unghie con il gel di rifinitura. È opportuno applicarlo in maniera omogenea su tutta la superficie dell’unghia e oltre la punta, esattamente come i precedenti strati di gel colorati. Per completare la ricostruzione unghie, fare indurire il gel per unghie per 3 minuti con la luce UV.

• Per ciò che concerne la rimozione del gel per manicure, bagnare dei dischetti di cotone con il solvente per smalto. Fare aderire il cotone all’unghia e ricoprire con n foglietto di carta stagnola. Attendere circa 10 minuti e utilizzare dei bastoncini di arancio per togliere i residui di gel dalle unghie.

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI