Maschera per i punti neri

Maschera-per-punti-neri

È difficile preparare una maschera per i punti neri? Assolutamente no! Ci sono degli ingredienti naturali che possiedono tantissimi benefici e possono essere utili per combattere questo fastidio. Ecco come si fa una maschera punti neri e i metodi di applicazione.

Quali sono le cause punti neri

I punti neri – chiamati anche comedoni – sono impurità che sono imprigionate all’interno dei pori del viso. Il loro aspetto di colore nero è dovuto all’accumulo di sebo che esercita una pressione eccessiva sul poro sino alla sua apertura: il sebo di conseguenza viene a contatto con l’aria e si ossida dando origine al prodotto che si è soliti estrapolare dalla pelle.

Ma quali sono le cause punti neri? Queste variano da persona a persona, ma in linea generale si può affermare che si manifestano a seguito di:

  • Sbalzi ormonali
  • Stress
  • Clima
  • Alimentazione irregolare ricca di zuccheri – grassi – latticini
  • Creme per il viso grasse e oleose
  • Prodotti per il make up non adeguati
  • Pulizia del viso inesistente
  • Pulizia del viso continuativa e invasiva
  • Andare a dormire senza struccarsi

Maschera per i punti neri

In commercio ci sono tantissime maschere per i punti neri che sono già pronte all’uso, ma si possono anche prepare in casa con alcuni semplici ingredienti. Quali sono le maschere punti neri fai da te?

Maschera viso con uovo per punti neri

L’uovo è uno degli ingredienti principali da utilizzare per eliminare i punti neri e purificare la pelle tendenzialmente grassa. Si utilizza solo l’albume che deve essere associato ad un cucchiaio di farina per ottenere un’azione detossinante.

Per preparare questa maschera punti neri all’uovo, mescolare i due ingredienti insieme sino a quando non si sarà ottenuto un composto solito e amalgamato. Applicare sul volto pulito e ma senza avvicinarsi alla zona contorno occhi: tenere in posa per 10 minuti e risciacquare con acqua tiepida continuando con la solita beauty routine.

Maschera argilla per punti neri

Questa è una maschera per le pelli grasse e impure, infatti l’argilla possiede un’azione detox e astringente. Non si consiglia la sua applicazione a chi possiede una pelle secca e disidratata. Gli ingredienti sono i seguenti:

  • 4 cucchiaini di argilla
  • 2 cucchiai di acqua
  • 2 gocce di tea tree oil
  • 2 gocce di olio essenziale di salvia

In un contenitore mescolare l’argilla e l’acqua insieme, aggiungendo delicatamente le gocce di olio essenziale di salvia e poi il tea tree oil. Una volta ottenuto un bel composto omogeneo, questo andrà applicato sul viso pulito concentrandosi sulla zona T (fronte – naso – mento). Lasciare in posa 15 minuti e risciacquare con acqua tiepida – non calda. Successivamene è consigliato uno scrub delicato da fare una volta alla settimana sempre in associazione alla maschera, così da purificare la pelle.

Maschera bicarbonato e limone per punti neri

L’azione di questi due ingredienti è ottimale per purificare ed eliminare i punti neri che si annidano sul viso. È bene evidenziare che si tratta di una maschera purificante intensa, per questo motivo non andrebbe fatta per più di una volta al mese.

Se si desidera una versione meno strong basterà sostituire il miele al limone così da avere un prodotto più dolce per la pelle. Gli ingredienti sono:

  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 2 cucchiai di bicarbonato

Mescolare i due ingrendienti sino a quando non si è ottenuto un composto omogeneo e applicare sul volto effettuando dei movimenti circolari molto delicati. Lasciare in posa per 10 minuti e poi risciacquare in abbondanza con acqua calda e procedendo con l’applicazione di una crema per pelli impure.

(Fonte immagine: Cosmopolitan)

CONDIVIDI