Olio d’oliva sulla pelle del viso: perché si mette?

olio-oliva-viso

La nostra pelle va protetta da agenti nocivi come l’inquinamento e tutte le sostanze tossiche portate da quest’ultimo. Per ottenere una pelle normalizzata e bella l’olio extravergine di oliva è un ingrediente ottimo.

Gli Eritemi Solari e l’Olio Extravergine di Oliva

 

Con i primi caldi si è molto invogliati a scoprirsi e a trascorrere il nostro tempo libero a prendere il sole ma molte volte si esagera un pò. In queste occasioni, se la nostra pelle non viene preparata per bene all’esposizione solare o in caso di pelle molto delicata, spesso ci si ritrova con degli odiosissimi eritemi solari e la pelle tende a sfogliarsi.

Esporsi ai raggi solari in estate dovrebbe prevedere delle precauzioni che risultano necessarie, si parla ovviamente della nota protezione ma questa spesso non si adatta al proprio fototipo o magari si dimentica un dopo sole lenitivo e nutriente in questo caso l’olio di oliva extravergine può tornare utile e rappresenta una delle ragioni per la quale applicarlo.

L’eritema viene definito anche come scottatura o bruciatura visto che di fatto si tratta di un ustione. Se questa ustione è leggera il sintomo primario risulterà essere l’arrossamento della pelle. Se all’inverso la quantità di radiazione solare assorbita è più intensa, o se la persona ha la pelle chiara o troppo sensibile, possono comparire prurito, maggiore sensibilità, bruciore, bolle, papule, vescicole e, nelle circostanze più gravi, anche malessere generale e febbre.

Curare l’eritema con l’Olio Extravergine di Oliva

Lolio di oliva rappresenta un insostituibile fonte di benessere cutaneo. L’olio può essere impiegato in due distinte maniere. Vediamo insieme dei rimedi fai da te a base di olio extravergine d’oliva per trattare questi eritemi.

Scrub per viso e corpo

Il primo rimedio naturale all’olio d’oliva è uno scrub per viso e corpo. Gli ingredienti per preparare comodamente a casa lo scrub sono:

  • zucchero grezzo
  • olio di oliva

Mescoliamo per bene in una piccola ciotola lo zucchero grezzo e l’olio di oliva. Lo scrub si adatta sia al viso che al corpo. Per quanto riguarda il viso applicarlo effettuando massaggi delicati e evitando il contatto con occhi e labbra. Per quanto riguarda l’applicazione sul corpo essa può avvenire attraverso movimenti circolari leggermente più energici.

Creme con olio d’oliva extravergine

 

Al fine di restituire alla pelle la sua idratazione la soluzione ideale è impiegare, ogni giorno, appena dopo la doccia, una buona crema idratante.

Possiamo tranquillamente preparare una crema con olio d’oliva a casa nostra. E molto semplice!

L’olio d’oliva può essere tranquillamente aggiunto nella misura di qualche cucchiaino nella crema corpo che utilizziamo abitualmente. Questa immissione fornirà un componente nutritivo importante.

L’impiego dell’olio extravergine mescolato ad una crema consentirà che l’olio venga assorbito in maniera migliore nell’epidermide. La sua azione ha effetto elasticizzante e nutritivo andando a ripristinare l’equilibrio fisiologico della pelle compromesso dall’eritema.

Fonte immagine: Pixabay

PANORAMICA RECENSIONE
Olio d'oliva sulla pelle del viso: perché si mette?
CONDIVIDI