Qual è il farmaco più efficace per la cura della micosi...
La micosi delle unghie, il cui termine medico è onicomicosi, è un’infezione della placca ungueale delle mani o dei piedi e può essere scatenata...
L’importanza della mobilità articolare nella prevenzione delle tendiniti: esercizi specifici per...
La tendinite è un processo infiammatorio acuto o progressivo di uno o più tendini, le robuste strutture fibrose che legano le ossa ai distretti...
Salute intestinale: come l’equilibrio del microbiota influisce sulla disponibilità dei micronutrienti
Il microbiota, ribattezzato dai ricercatori di tutto il mondo come “super organismo”, è una comunità microbica costituita da microorganismi (batteri, funghi, protozoi e virus)...
Effetti dell’allenamento pliometrico sulla potenza esplosiva: protocolli e tempi di recupero...
L’allenamento pliometrico, comunemente noto come "pliometria", "allenamento dello shock" e "allenamento d'urto", è una tecnica di allenamento che prevede un rapido susseguirsi di contrazioni...
Come il congelamento influisce sulla struttura e sul sapore degli alimenti:...
La congelazione, nota ai più come congelamento, è un sistema di conservazione degli alimenti che si avvale dell’uso del freddo sotto I zero gradi...
L’importanza dei minerali alcalinizzanti: calcio, potassio e magnesio nel bilanciamento del...
Un tema su cui spesso si tende a fare confusione è il concetto di equilibrio acido-base e la differenza tra alcalinità e acidità corporea....
L’importanza del ritmo circadiano: come l’orario dei pasti influisce sul metabolismo...
Prima di addentrarci nei complessi meccanismi del ritmo circadiano, passiamo al vaglio l’etimologia di questo termine dando un rapido sguardo alla definizione fornitaci dal...
Strategie di recupero post-allenamento: come la crioterapia, lo stretching e i...
Il recupero post-allenamento è un elemento cruciale per tutti coloro che svolgono attività motoria quotidianamente, sia che si tratti di high intensity training o...
La tecnica del Reverse Searing per carni succose: come applicarla per...
Prima di addentrarci nel mondo del Reverse Searing, diamo uno sguardo alla sua definizione e cerchiamo di familiarizzare con questo rivoluzionario metodo di cottura...
Cheratina idrolizzata vs cheratina naturale: come scegliere il trattamento ideale per...
La cheratina è una proteina filamentosa naturalmente presente nella pelle e negli annessi cutanei che esplica molteplici funzioni sulle strutture cutanee indebolite: azione ricostituente,...