Più volte abbiamo parlato delle tisane, di come siano utili per disintossicare il proprio organismo e dei benefici delle tisane come rimedio naturale anticellulite. Ora, invece, scopriamo come prepararle nel modo più corretto ed utile. Tra i vari rimedi anticellulite non possiamo non parlare della tisana al tarassaco.
Questa pianta è molto utile per purificare e riequilibrare l’organismo, ma necessita di una particolare attenzione in fase di preparazione. Ovviamente parliamo di istruzioni utili nel caso in cui si voglia preparare un’eccellente tisana e dall’effetto purificante!
Iniziamo con il primo passo: dovete procurarvi qualche pianta di tarassaco che abbia sia le foglie che le radici. Avete dubbi su questa pianta? Oppure, non sapete dove reperirla? In realtà, molto spesso l’avete sotto gli occhi e non sapete nemmeno il suo nome: si tratta, infatti, del comunissimo Dente di Leone, conosciuta anche con il nome di Soffione. Dopo questa bella sorpresa, passiamo alla fase della preparazione.
Per prima cosa lavate con cura la pianta e ripulitela bene da tutti i residui di terra che potrebbero celarsi tra le radici. Mondate con cura la piantina, strappate le foglie e mettetele da parte. Fate la stessa cosa anche con le radici.
Se avete qualche dubbio sulla pulizia generale della piantina, vi consigliamo di lasciare le parti del tarassaco a mollo nell’acqua per qualche ora. Subito dopo risciacquatele ed avrete un lavoro pulito e preciso sul vostro tavolo.
Passiamo al secondo step. Prendete 25 gr di foglie oppure 15 gr di radici di tarassaco. In questo caso fate attenzione ad un particolare: se usate le foglie potete utilizzare quelle fresche ma se prendete le radici dovrete precedentemente farle essiccare.
Ora che avete tutti gli ingredienti, immergeteli in una pentola contenente un litro di acqua bollente. Coprite e lasciate in infusione per circa una decina di minuti. Trascorso il tempo necessario filtrate il liquido con l’aiuto di un colino. La tisana al tarassaco va bevuta calda, e priva di zucchero o dolcificanti vari.
Molti nutrizionisti, a questo proposito, consigliano di bere la tisana al tarassaco almeno tre volte al giorno. Questo infuso oltre alla sua azione depurativa, rinvigorisce la pelle del viso.
La tisana al tarassaco ha moltissimi benefici ma al contempo questa pianta ha alcune controindicazioni. Essa deve essere assunta con cautela dai soggetti che soffrono di patologie gastriche.
Quanti di voi hanno provato la tisana al tarassaco come rimedio naturale contro la cellulite? Lasciateci, se vi va, nei commenti le vostre esperienze
Fonte Immagine: Pixabay