Rimedi anticellulite: i benefici della tisana all’equiseto

equiseto-rimedi-anticellulite

Tra tutte le tisane utili a combattere la cellulite in modo naturale, quella all’equiseto è sicuramente quella meno conosciuta. Scopriamo, insieme, le sue incredibili proprietà. Iniziamo con il ricordare che l’equiseto è anche noto come coda di cavallo, ed appartiene alla famiglia delle equisetaceae. Vediamo, quindi, come preparare una tisana all’equiseto in modo corretto.

Prima di tutto è importante recuperare la materia prima, ovvero l’equiseto: si può acquistare in foglie oppure essiccato in polvere. Non solo: è bene fare attenzione alla quantità utilizzata.

Per facilitare il dosaggio, vi consigliamo di prenderne sempre tra i 2 e 4 grammi di equiseto per ogni tazza di tisana. La quantità di acqua, invece, varia in base a quante tisane si vogliono preparare. Per comodità vi consigliamo di utilizzare le tazze come misurino per la quantità di acqua desiderata. A ciò aggiungete anche un colino, e un bollitore o un pentolino. Passiamo, quindi, alla preparazione vera e propria.

Fate scaldare l’acqua nel bollitore oppure nel pentolino. Nel frattempo, preparate almeno 3 grammi di estratto di equiseto e aggiungetelo all’acqua ed attendete che quest’ultima inizi a bollire.  Infine, spegnete la fiamma, e lasciate in infusione per almeno un’ora ricordando di coprire con un coperchio. Trascorso il tempo di infusione necessario filtrate il vostro infuso e bevetelo ancora caldo.

Attenzione: in questo caso (ovvero parlando di equiseto) è bene fare una vera e propria distinzione tra tisana, decotto e infuso. Questi tre termini, infatti, identificano tre diversi preparati. A questo proposito, la differenza sostanziale riguarda proprio la quantità di equiseto utilizzata. In base ad essa, diluita in acqua, si può parlare di tisana di infuso o di decotto.

Scopriamo, invece, i benefici effettivi della tisana all’equiseto: quest’ultima è indicata per stimolare la diuresi e per prevenire l’insorgenza di disturbi legati alla funzionalità dei reni.

Non solo: è ottima per debellare la ritenzione idrica e favorisce il ripristino delle quantità minerali necessarie per l’organismo.

In definitiva, la tisana all’equiseto è una fonte inesauribile di proprietà benefiche uniche e assolutamente positive. Per l’organismo, si intende!

Quante di voi conoscevano già le proprietà benefiche dell’equiseto? Avete mai provato la risana di equiseto come rimedio naturale contro la cellulite? Lasciateci, se vi va, nei commenti le vostre testimonianze.

Fonte Immagine: Pixabay

CONDIVIDI