Skincare maschile per pelli sensibili

La pelle sensibile e reattiva costituisce uno dei problemi cutanei più diffusi che colpiscono la categoria maschile. Questo disturbo epidermico è associato a un abbassamento della barriera difensiva costituita dal film idrolipidico presente nello strato corneo. Fortunatamente, grazie ad un’opportuna beauty skincare, è possibile combattere l’irritazione e l’arrossamento causato dall’ipersensibilità cutanea.

Pelle sensibile maschile: cause interne ed esterne

I fattori che contribuiscono all’insorgenza della pelle sensibile e reattiva sono molteplici:

  • L’avanzare dell’età: con il passare degli anni la cute tende ad assottigliarsi. Questo causa inevitabilmente una maggiore sensibilizzazione epidermica, la comparsa di rughe e la perdita di compattezza.
  • L’uso prolungato di detergenti o altri prodotti chimici aggressivi: l’utilizzo di saponi e prodotti eccessivamente aggressivi può rendere la pelle del viso più reattiva, esponendola al rischio di infiammazione, desquamazioni e prurito.
  • La fotosensibilità: la dermatite solare è una forma di ipersensibilità epidermica ai raggi Uva e Uvb, che causa irritazione, eruzioni cutanee, spesso pruriginose.
  • Ereditarietà: non tutti sanno che il nostro patrimonio genetico è in grado di determinare la nostra tipologia di pelle (normale, sensibile, mista o grassa) ed influire significativamente sulle sue condizioni in generale.

La migliore skincare routine uomo per la pelle sensibile

Per ripristinare l’equilibrio idrolipidico cutaneo, lenire il rossore e disinfiammare la pelle del viso, potete sperimentare la seguente skincare routine maschile studiata ad hoc dagli specialisti di dermatologia. Ecco tutti gli step e i relativi prodotti cosmetici da utilizzare.

Step n°1: la detersione

Per la pulizia quotidiana della pelle sensibile maschile , il detergente più indicato è il gel viso dermatologicamente testato per pelli sensibili. Oltre a rispettare l’equilibrio del pH e igienizzare con delicatezza l’epidermide, non la stressa e contrasta la formazione di desquamazioni.

Step n°2: la tonificazione

Per idratare, rinfrescare e riparare la pelle delicata e ultra sensibile arriva in nostro aiuto il tonico viso riparatore. Trattasi di un prodotto spesso arricchito da acido ialuronico, camomilla o preziosi estratti botanici, che tonifica e al tempo stesso lenisce la pelle reattiva.

Step n°3: l’idratazione

Per dare nuova vitalità alla pelle ipersensibile maschile, gli esperti di skincare suggeriscono l’applicazione di creme viso emollienti specifiche e mirate, come ad esempio le laCreme viso idratanti e delicate prive di fragranze artificiali. Trattasi di sieri e lozioni a base di aloe vera, achillea, iperico, olio di macadamia, bardana o salvia. Trattasi di prodotti arricchiti con principi botanici ultra idratanti, che offrono un’azione nutritiva, antiossidante, protettiva e calmante, per una pelle più sana e disinfiammata.

Step n°4: i trattamenti urto

Può capitare, soprattutto in caso di pelli molto reattive, che la crema viso idratante non sia sufficiente per lenire le infiammazioni cutanee e il rossore. Come intervenire, dunque? Gli esperti di dermatologia consigliano un trattamento d’urto: l’applicazione di una recovery mask per pelli sensibilizzate, possibilmente a base di acqua termale, fnghi del Mar Morto o biancospino. Trattasi di maschere di bellezza che leniscono istantaneamente gli arrossamenti e donano un effetto calmante all’epidermide.

 

Potrebbe interessarvi anche: Trattamenti viso per uomo

Potrebbe interessarvi anche: Sapone di Castiglia: cos’è e proprietà per il viso

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI