Il viso rappresenta la parte più visibile del nostro corpo. Ma oltre ad essere importante da un punto di vista estetico, in quanto è il nostro primo biglietto da visita, può considerarsi anche la sede della nostra interiorità, basti solo pensare all’espressione secondo cui gli occhi sono lo specchio dell’anima. Inoltre col viso manifestiamo anche le nostre emozioni più profonde, e gli stati d’animo, insomma è anche la parte del corpo che maggiormente ci appartiene e ci significa con cui esprimiamo noi stessi.
Pertanto considerando che il viso è sempre visibile a tutti, sia d’estate che d’inverno, in questo articolo vedremo come prendercene cura nel migliore dei modi con trattamenti ad hoc. Nello specifico daremo suggerimenti per i trattamenti viso per gli uomini.
Trattamenti viso per uomini
Trova il miglior centro estetico per trattamenti viso per uomo!
Intanto la pelle del viso del’uomo ha delle sue specificità rispetto a quella femminile, di cui bisogna tenere conto per un trattamento mirato. La pelle del volto maschile soffre soprattutto di impurità in quanto è più grassa, e di rughe sotto gli occhi, dette anche zampe di gallina, oltre che le irritazioni tipiche da rasatura per questo sono molto importanti i trattamenti viso per gli uomini.
Anzitutto è bene non fumare e non eccedere con l’alcol perché si tratta di abitudini poco salutari che influiscono sul precoce invecchiamento cutaneo. La detersione del volto deve essere una pratica quotidiana anche per l’uomo al fine di prevenire la formazione di rughe, impurità della pelle ed altre imperfezioni del viso.
Maschera per il viso uomo
Ogni paio di settimane applicate una maschera idratante. Tenetela per circa venti minuti poi risciacquate con abbondante acqua. Donerà freschezza alla pelle del vostro viso.
Per tutti gli uomini che hanno la pelle secca, consigliamo un’ottima maschera idratante per il viso assolutamente naturale che lascerà il vostro volto estremamente morbido e a prova di baci. Vediamo insieme come prepararla.
- Ingredienti: 2 cucchiai di farina di avena, 1/4 di cucchiaino di sale marino, un cucchiaino d’acqua, 1/2 cucchiaino di olio evo, 1/2 cucchiaino di miele. Versare tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolare per bene fino ad ottenere una crema omogenea. Nel caso in cui il composto risulta troppo denso, aggiungere un pochino di acqua per diluire. Una volta che la crema risulterà della consistenza desiderata, applicarla sul viso e strofinare delicatamente eseguendo movimenti circolari. Risciacquare, poi, con abbondante acqua tiepida. Applicare la crema due volte alla settimana
La pelle del viso deve essere idratata con una crema per il giorno che sia facile da utilizzare e non unga. Potete applicarla di mattina prima di uscire di casa e al limite applicarla nuovamente nel pomeriggio. E’ bene utilizzare una crema anche la sera prima di andare a letto, in modo che nutra la pelle del viso anche durante il riposo notturno, preservandone l’elasticità.
Il contorno occhi è una zona molto delicata più a rischio di formazione rughe. Considerando che la pelle attorno agli occhi è più sottile e vulnerabile, scegliete un prodotto che sia il più specifico possibile, anche se magari un po’ più costoso. In commercio esistono diversi prodotti che possono rispondere a questo scopo.
[amazon_link asins=’B00F63SF80,B00U2QB74A,B00IXYSEF8′ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 3d8d42ff-df68-11e7-982b-4be72a858641′]
Fonte immagine: Pixabay