Un viso tonico e privo di rughe è il desiderio recondito di tutte le donne, a prescindere dalla loro fascia di età. Oggi, più che mai, il volto femminile è al centro dell’attenzione ed è divenuto persino più importante del décolleté e del fondoschiena. Tutte le donne bramano un viso luminoso e fresco, eppure, riuscire a mantenerlo giovane dopo di anta può richiedere sacrifici, soprattutto se la natura e la genetica non sono state clementi. Preservare la giovinezza del viso diventa, anno dopo anno, un’impresa teutonica.
Con lo scorrere del tempo, infatti, anche per le donne over 50 con un viso ben curato e tonico arriva il momento in cui la forza di gravità prende il sopravvento: i contorni del viso perdono tonicità esattamente come ogni altra parte del corpo. Trattasi di un invecchiamento progressivo che ha origine con all’arrivo della menopausa. Proseguendo con la lettura di questo articolo troverete alcune strategie per ringiovanire il viso a 50 anni.
5 semplici consigli per ringiovanire il viso a 50 anni
Quali sono, nello specifico, i metodi da prediligere per ringiovanire il viso dopo i 50 anni? Vogliamo proporvi 5 consigli di comprovata efficacia.
Detersione serale obbligatoria
Ogni sera dedicate almeno 10 minuti del vostro tempo alla skin care step routine. Ripulite la pelle del viso dai residui dei cosmetici e dalla sporcizia causata dagli agenti atmosferici (smog, intemperie, fumo, etc) detergendo con una lozione e/o latte detergente per pelli mature. Ricordate: mai andare a letto senza aver rimosso il maquillage e tutte le impurità annidate all’interno dei pori.
Idratazione con prodotti specifici anti age
La mattina, dopo un’adeguata pulizia del viso, applicate un siero antirughe che possa riequilibrare la barriera idrolipidica della pelle e, al contempo, contrastare le rughe naso-labiali, della fronte e le famigerate zampe di gallina.
Scrub ed esfoliazione periodica
Una volta alla settimana armatevi di buona volontà ed effettuate un profondo scrub della pelle del viso. L’obiettivo è quello di eliminare le cellule inattive sulla superficie dell’epidermide e ridonare luminosità al viso. Vi occorrerà un prodotto ad azione esfoliante e che sia possibilmente per le pelli mature.
Ginnastica facciale quotidiana
Uno stile di vita sano è essenziale per il benessere del corpo e della pelle. Praticare sport, seguire un’alimentazione sana e dormire almeno 7 ore a notte sono ottime abitudini che aiutano a mantenere una certa tonicità epidermica. Ma se l’attività fisica aiuta i muscoli del corpo, a maggior ragione eseguire degli esercizi di face gym workout aiuta a recuperare la tonicità perduta dei muscoli del volto. Sono sufficienti 10 minuti al giorno per rassodare i muscoli facciali, levigare le rughe d’espressione: naso-labiali, della fronte (noto come “codice a barre”) e del contorno occhi.
Trattamenti anti age professionali
Chi desidera cancellare i segni del tempo ricorrendo a dei trattamenti dermatologici professionali di comprovata efficacia, può dare uno sguardo ai migliori trattamenti antirughe moderni. Tra questi annoveriamo la biorivitalizzazione, i filler all’acido ialuronico, le iniezioni di tossina botulinica (Botox), il fotoringiovanimento con laser CO2 frazionato ablativo, la radiofrequenza estetica e il trattamento HIFU (ultrasuoni microfocalizzati).