Come struccarsi senza latte detergente

Come rimuovere il trucco senza latte detegente

Se ci fermassimo a riflettere, potremmo giungere alla conclusione che la nostra pelle del viso assorbe quotidianamente tanti contaminanti chimici e parabeni contenuti nei prodotti per il demaquillage. A lungo andare latte detergente, lozioni struccanti e trattamenti idratanti possono essere nocivi anche per le pelli più giovani. Come ovviare, dunque, a questo problema? Sostituire il latte detergente con altri prodotti naturali può essere una valida soluzione da mettere in atto. Nella vostra dispensa trovate delle alternative ecologiche ed economiche che rimuovono il make up, anche quello più resistente e ostinato.

Struccarsi senza latte detergente: alternative e consigli pratici

Rimuovere il make up e detergere in profondità il viso è uno step fondamentale per il benessere e la salute della pelle. Farlo in modo ecologico, senza dover necessariamente ricorrere all’uso del latte detergente, è possibile grazie all’uso di prodotti naturali di uso comune. In questo articolo vi forniremo 5 alternative green, grazie alle quali potrete rendere la vostra skin care naturale e senza parabeni.

Olio di jojoba e altri oli vegetali

Per eliminare il make up senza latte detergente e ottenere un effetto emolliente, l’alternativa ideale sono gli oli vegetali. I più indicati sono l’olio di oliva extravergine, l’olio di jojoba, l’olio di mandorle dolci, l’olio di riso e l’olio di Argan. La loro consistenza oleosa consente di rimuovere anche il make up waterproof con estrema facilità.

Salviettine struccanti Eco-bio

A differenza del latte detergente, le salviettine struccanti Eco-bio sono impregnate con oli biologici ed emulsioni vegetali che struccano perfettamente la pelle del viso. Sono economiche, facilmente reperibili e senza parabeni. Puliscono i pori delicatamente e rimuovono i residui di make up senza risultare aggressivi.

Camomilla

Se vi trovate in una situazione di emergenza e non disponete di alcun prodotto struccante, potete optare per un infuso di camomilla. È delicata, economica e permette di eliminare ogni residuo di trucco senza dover necessariamente ricorrere all’uso di latte detergente, lozioni chimiche nocive o struccanti sintetici. Per struccarvi con la camomilla è sufficiente inumidire un dischetto di cotone nell’infuso, passarlo sulla pelle del viso e insistere nei punti critici. Non è necessario risciacquare.

Sapone di Marsiglia

Oltre ad essere utilizzato per l’igiene della casa e della biancheria, il sapone di Marsiglia può essere utile anche per effettuare il demaquillage. Si tratta di un sapone solido composto da olio d’oliva soda e acqua, che ha un elevato potere detergente ed elimina anche il make up più ostinato. Per struccarsi con il sapone di Marsiglia è sufficiente inumidire il viso con acqua tiepida, insaponare le mani creando una leggera schiuma e passarla sul viso. In pochi secondi la pelle del viso apparirà visibilmente più fresca e pulita.

Argilla bianca

Nota per le sue proprietà esfolianti, sebo-regolatrici e purificanti, l’argilla bianca pulisce e rimuove i residui di trucco in maniera naturale ed efficace. Deterge la pelle grassa e rimuove persino i punti neri. Per effettuare un perfetto demaquillage, applicate un sottile strato di pasta di argilla sulla pelle del viso e lasciate agire per 10 minuti. Con l’aiuto di un panno o un guanto in microfibra, rimuovete l’argilla massaggiando in profondità e sciacquate con abbondante acqua tiepida.

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI