Crema idratante viso naturale fai da te

Crema viso idratante fai da te

Ogni tipologia di pelle necessita di una crema per il viso specifica, studiata ad hoc e personalizzata in base alle proprie esigenze epidermiche. A differenza dei cosmetici standard in commercio, una crema viso naturale fatta in casa è un’emulsione idratante sana, sicura e priva di sostanze nocive (parabeni, siliconi, SLS, SLES, petrolati, sali di alluminio, PEG)  che a lungo andare potrebbero danneggiare l’equilibrio idrolipidico del viso.

Realizzare una crema idratante viso personalizzata ci consente di avere un incontro diretto con la natura e compiere un gesto d’amore nei confronti della nostra pelle. Ci permette, inoltre, di selezionare consapevolmente le sostanze emollienti più adatte al proprio tipo di pelle e alle proprie esigenze, decidere la profumazione e le caratteristiche che ci diano un risultato finale appagante e duraturo.

La crema idratante viso fai da te si può realizzare mixando ingredienti 100% green ed ecobio facilmente reperibili nelle nostre abitazioni. Tra questi annoveriamo lo yogurt, le erbe aromatiche, il burro, il miele, l’olio di oliva, il succo di limone e gli oli essenziali. Nelle righe che seguono vi offriamo una guida rapida per la creazione di una crema idratante viso naturale e funzionale.

Crema idratante per il viso fai da te: gli ingredienti

Se volete cimentarvi nella realizzazione di una crema idratante naturale per il viso, dalle virtù rigeneranti e nutrienti, vi suggeriamo di puntare su due portentosi alimenti: l’olio extravergine di oliva e l’olio di avocado. Nello specifico, ecco gli ingredienti necessari e il procedimento step by step:

• 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
• 1 cucchiaio di olio di avocado
• 2 cucchiai di cera d’api
• 1 goccia di olio essenziale di limone

Grazie alle proprietà lenitive ed emollienti dell’olio extravergine di oliva e dell’olio di avocado, è possibile ottenere una crema viso straordinariamente idratante, che riparerà le barriere naturali della pelle, lasciandola levigata e ringiovanita. A completare il mix di ingredienti naturali, l’aggiunta del miele e della cera d’api: un cocktail di sostanze che, con la sua dose di principi attivi, vi regalerà un aspetto radioso e rinfrescato in breve tempo.

Crema idratante per il viso fai da te: il procedimento

Come primo step, munitevi di un pentolino a bordi alti e fate sciogliere a bagnomaria 2 cucchiai di cera d’api. A fiamma bassa, aggiungete lentamente gli altri ingredienti e mescolate bene, fintantoché la consistenza dell’emulsione risulterà omogenea. Togliete il pentolino dal fuoco e lasciate che si intiepidisca. Dopo un paio d’ore, travasate l’emulsione in un piccolo contenitore di vetro pulito. La vostra crema idratante per il viso adesso è pronta per essere applicata.

Crema idratante per il viso fai da te: avvertenze e suggerimenti

Prima di utilizzare la crema viso fai da te vi consigliamo di effettuare un test. Applicatela su una piccola area di pelle dell’avambraccio e verificate che non si manifestino reazioni avverse. Se a distanza di ore dall’applicazione doveste avvertire reazioni sospette (sensazioni di bruciore, tensione cutanea, irritazione e arrossamento) lavate il viso con abbondante acqua fresca e interrompete l’uso della crema. Vi suggeriamo di effettuare un nuovo tentativo cambiando gli ingredienti della vostra crema.

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI