Massaggio facciale: tecnica per un effetto lifting naturale

Massaggio facciale: tecnica per un effetto lifting naturale

Il massaggio facciale è una tecnica di manipolazione del viso e un piacevole rituale di bellezza che consente di rinvigorire e distendere l’ovale del volto, conferire una riduzione significativa delle rughe di espressione, i segni di stanchezza, le occhiaie e le borse nell’area perioculare. Il massaggio facciale lavora sul coinvolgimento di specifici punti meridiani del viso e di digitopressione, stimola i muscoli frontali, zigomatici, orbitali, orbicolari delle labbra e il sistema linfatico. Dato il vasto assortimento di trattamenti antiage e massaggi facciali ad effetto lifting, ogni anno un numero sempre più elevato di donne si rivolge ai centri estetici per fruire dell’esperienza e competenza dei migliori facialist e skin specialist esperti in face lifting massage. Ma in cosa consiste esattamente il massaggio facciale ad effetto litfing e come viene eseguito? Nei prossimi paragrafi troverete un focus approfondito sulle virtù benefiche e il meccanismo d’azione di questa tipologia di massaggio antirughe.

Massaggio lifting Kobido: quali sono i suoi effetti benefici?

Il massaggio facciale Kobido, noto ai più come “massaggio dell’eterna giovinezza”, è una tecnica di massaggio giapponese che affonda le sue radici nel XV secolo. Questa tipologia di massaggio non invasivo offre i seguenti effetti benefici:

  • Dona alla cute del viso e del collo un effetto liftante e decontratturante dei muscoli mimici facciali;
  • Affina la grana dell’epidermide e contrasta il processo d’invecchiamento cutaneo mediante la stimolazione della circolazione ematica e linfatica;
  • Incrementa l’ossigenazione cutanea;
  • Stimola la produzione naturale di collagene ed elastina, fondamentali per tutelare il tono e la compattezza dei tessuto connettivi del volto.

Massaggio lifting Kobido: in cosa consiste e come viene eseguito?

Il massaggio kobido ad effetto lifting naturale è un rituale di bellezza a 360 gradi, caratterizzato da una sequenza di manualità e digitopressioni che agiscono in maniera mirata e personalizzata per rimpolpare la cute, i muscoli e stimolare il microcircolo epidermico del volto. Nella prima fase del kobido massage il facialist o skin specialist esperto massaggi antiage inizia il rituale eseguendo dei veri e propri impastamenti dei tessuti del viso, per stimolare la circolazione ematica e l’ossigenazione dei tessuti. Nella seconda fase procede con degli sfioramenti del viso di varia intensità, al fine di creare uno stato di relax e benessere del cliente. Nella terza fase del massaggio lo skin specialist, mediante specifiche pressioni esercitate con le mani e le dita, esegue delle frizioni volte a creare attrito tra i tessuti del viso e oscillazioni ritmiche della pelle.

Massaggio lifting Kobido: quante sedute sono necessarie?

Per fruire degli effetti antiage e lifting di questo trattamento e avere un viso radioso, gli esperti di bellezza e gli skin specialist suggeriscono di iniziare con un ciclo di 5 massaggi facciali a settimana e proseguire con un massaggio di mantenimento al mese. Poiché ogni donna ha esigenze differenti e obiettivi specifici, tutti i centri estetici e le cliniche di bellezza offrono una consulenza iniziale che delinea un percorso mirato, comprendente cicli di massaggi antiage e trattamenti specifici per ogni singola cliente.

 

 

Potrebbe interessarvi anche: Come fare un massaggio rigenerante al viso in casa

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI