Quanti tipi di fondotinta esistono?

Fondotinta

Barcamenarsi tra le differenti tipologie di fondotinta in commercio non è affatto semplice se non si conoscono nel dettaglio le performance, le caratteristiche e la tenuta dello stesso. Ogni anno nel settore beauty nascono sempre nuove tipologie, differenti tra loro per ingredienti, tenuta, gamma di colori e consistenza. Ma quali criteri seguire per selezionare il miglior fondotinta adatto alle proprie esigenze? Andando avanti nella lettura di questo articolo potrete apprendere la differenza tra fondotinta fluido, compatto in crema, stick, anti age, 3 in 1 e waterproof.

Fondotinta fluido

Il fondotinta fluido, come suggerisce la parola stessa, ha una texture decisamente liquida e può essere paragonato ad una crema idratante. Diversamente delle altre tipologie di fondotinta, contiene un quantitativo maggiore di acqua e offre una coprenza media-bassa. La sua emulsione, arricchita di principi attivi idratanti ed emollienti, è perfetta per le donne che hanno una tipologia di pelle normale/secca. Il fondotinta fluido si può applicare con le mani o con l’ausilio di una spugnetta in lattice.

Fondotinta compatto in crema

Questa tipologia di fondotinta garantisce una coprenza elevata, è pratico da applicare e comodo da trasportare in borsa. Il fondotinta compatto in crema ha una consistenza decisamente asciutta ed è indicato per le donne che con pelli normali o secche. Per la stesura si può optare per la spugnetta in dotazione nella confezione o per un pennello specifico per fondotinta.

Fondotinta stick

Il fondotinta stick, come suggerisce la parola stessa, è caratterizzato da una texture solida a forma di stick. Trattasi di un cosmetico molto facile da applicare e leggero da trasportare. Sono sufficienti un paio di linee disegnate sulle guance, fronte e naso per ottenere un incarnato omogeneo e luminoso.

Fondotinta anti age effetto lifting

Il fondotinta anti age, detto anche ad effetto lifting, è un cosmetico dalla spiccata azione anti età che agisce sulle rughe del viso e regala una pelle più rimpolpata. Questa tipologia di fondotinta è arricchita con principi attivi antirughe (collagene, vitamina E, bava di lumaca, coenzima Q10, complesso Alpha Longoza, acqua termale, acido ialuronico) fortemente leviganti, rimpolpanti e rigeneranti.

Fondotinta 3 in 1

Tra i fondotinta più venduti in assoluto annoveriamo quello 3 in 1. Trattasi di un prodotto che coniuga l’idratazione di un siero idratante, la tenuta di un fondotinta e la coprenza di un correttore. Come suggerisce il nome stesso, è un cosmetico multifunzione e performante che opacizza le lucidità, non unge l’epidermide e dura fino a 24 ore.

Fondotinta waterproof

Se desiderate realizzare una base per il make up omogenea e resistente all’acqua, potreste prediligere il fondotinta waterproof. Trattasi di un cosmetico di lunga durata che non si lava via con l’acqua né con il sudore. Questa tipologia è realizzata con polimeri e siliconi che rivestono i pigmenti e aderiscono perfettamente alla pelle del viso. Contrariamente all’opinione generale, rimuovere il fondotinta resistente all’acqua è semplice e non richiede molto tempo. E’ sufficiente utilizzare un dischetto di cotone o una spugnetta in silicone etrambi impregnati con acqua micellare o uno struccante specifico per il make up waterproof.

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI