Rasatura barba uomo: 5 consigli pratici

Rasatura barba uomo

Se l’idea di radervi la barba vi evoca alla mente irritazioni da rasatura, sanguinamenti, tagli e infezioni, avete sicuramente bisogno di qualche dritta che possa aiutarvi a depilare il viso nel modo più appropriato. In questo articolo vi forniremo una linea guida per radere la barba senza commettere errori e procedere in totale sicurezza.

5 consigli pratici per radere la barba senza irritazioni

Per alcuni uomini può sembrare un metodo di depilazione elementare, mentre per altri un procedimento complicato e arduo: stiamo parlando della rasatura della barba. Se anche voi fate parte di coloro che stanno ancora cercando di comprendere come radersi senza rischiare sanguinamenti e dermatite irritativa, beh, questa è la guida perfetta per voi. Prima di dedicarci al procedimento di rasatura vero e proprio, precisiamo che è importante non prendere alla leggera questo metodo di depilazione, poiché la pelle del viso è estremamente sensibile e delicata.

Oltre ai tagli e ai sanguinamenti, ciò che angoscia maggiormente chi non è esperto nella rasatura con la lametta è la comparsa di dermatite e irritazioni. Per potervi liberare della barba senza rischiare infezioni e sanguinamenti, continuate a leggere e potrete scoprire tanti consigli e dritte per evitarne la comparsa.

Lavate il viso

Il primo step per procedere con la rasatura della barba è il lavaggio del viso con un detergente delicato. Inumidite e lavate ogni angolo del volto rimuovendo le tracce di sporco, sebo e cellule morte. Questo passaggio essenziale vi aiuterà ad ammorbidire i peli della barba e predisporli alla rasatura. Dopo aver concluso il lavaggio, usate un asciugamano pulito per tamponare il viso.

Applicate la schiuma da barba

Il secondo step consiste nell’applicazione della schiuma da barba o di un gel/olio per rasatura, solitamente inclusi nei classici kit da barba. Create uno strato schiumoso che aiuti il rasoio a scorrere in ogni angolo del viso. La schiuma da barba proteggerà il volto dai taglietti e contribuirà ad evitare l’insorgenza di irritazioni e arrossamenti cutanei.

Procedete con la rasatura

Il terzo step prevede la rasatura della barba con un rasoio multilama, possibilmente munito di manico oscillante e strisce lubrificanti. Usate la mano libera per stendere la pelle del viso e l’altra per passare la lama. Effettuate dei movimenti leggeri, seguendo il verso del pelo. Fate scivolare la lama sulla schiuma da barba e tagliare i peli prestando estrema attenzione.

Sciacquate il rasoio

Mentre vi dedicate alla rasatura, sciacquate spesso il rasoio per rimuovere i residui di barba, cellule morte e schiuma da barba. Se necessario picchiettate il rasoio sul bordo del lavandino, al fine di rimuovere gli accumuli di peli più ostinati.

Lavate il viso e applicate una crema lenitiva

Al termine della rasatura, lavate il viso con abbondante acqua tiepida e controllate che non siano rimasti residui di schiuma o peli. Proteggete la pelle applicando una crema after shave o un balsamo lenitivo. Stendete un velo di prodotto e massaggiate con estrema delicatezza, scendendo anche nella zona del collo. Idratare la pelle del viso nel post rasatura lenisce la cute e aiuta a proteggerla durante il resto della giornata.

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI