Spazzola elettrica per la pulizia del viso: cos’è, funzionamento e consigli di utilizzo

Spazzola elettrica per la pulizia del viso

La spazzola elettrica per la pulizia viso, detta anche cleansing brush, ha conquistato un ruolo di prestigio tra gli strumenti hi-tech dedicati alla skincare femminile. Si tratta di un device elettrico in grado di rimuovere efficacemente le tracce più ostinate di sporco, sebo in eccesso e la sedimentazione di cellule morte, riducendo al minimo la formazione di punti neri, lucidità e colorito spento. Sebbene nessuno strumento elettrico possa sostituire una profonda pulizia del viso professionale, la spazzola elettrica rappresenta sicuramente un gesto d’amore per lo strato corneo dell’epidermide. Dal punto di vista funzionale, va oltre la normale pulizia quotidiana, poiché le vibrazioni delle setole favoriscono un profondo turn over cellulare. Ma non è finita qui: la spazzola elettrica per il viso esfolia, tonifica, rimpolpa e leviga le pelli più mature.

Spazzola elettrica per la pulizia del viso: come funziona?

Tra gli strumenti per la skincare e beauty routine femminile è possibile trovare numerose tipologie di spazzole elettriche per la pulizia del viso. Sebbene ciascuna di essa differisca per fascia di prezzo, design, marca, dimensioni delle setole, grado di oscillazione e velocità, il meccanismo di azione equivale a grandi linee per tutte. Ma come agiscono esattamente e quali sono i passaggi principali? Analizziamo step by step il meccanismo d’azione delle spazzole elettriche:

• Come primo passo è necessario iniziare dalla detersione della pelle. Struccate il viso con il vostro metodo preferito: latte detergente, salviettine struccanti, acqua micellare o gel struccante.
• Stendete sul viso una piccola quantità di detergente ad alta idratazione, liquido e schiumogeno. Non dovrà essere granuloso, poiché risulterebbe troppo aggressivo per la pelle.
• Inumidite la spazzola elettrica, accendetela e azionatela alla velocità più bassa.
• Fate scorrere la spazzola delicatamente. Effettuate dei massaggi e movimenti rotatori lievi e delicati, iniziando dalla zona centrale del viso e spostandovi verso l’esterno.
• Non utilizzate la spazzola elettrica per il viso per più di 2 minuti consecutivi. Potreste rischiare di irritare la pelle.
• Risciacquate la pelle del viso con abbondante acqua tiepida e rimuovete ogni residuo di sapone.
• A questo punto la pelle è pronta per l’applicazione di una crema idratante da giorno o ad effetto anti-age. Grazie all’uso della spazzola elettrica, i prodotti cosmetici che applicherete verranno assorbiti meglio.

Spazzola elettrica per la pulizia del viso: raccomandazioni e consigli utili

• Dal momento che la spazzola elettrica va utilizzata dopo aver eliminato tutti i residui di make up, se questo procedimento non viene effettuato in maniera adeguata, il rischio è che lo strato corneo dell’epidermide assorba il trucco e non il detergente.

• Quando acquistate la spazzola elettrica per il viso, prestate attenzione alle dimensioni del device. Prediligete quelle di dimensioni leggermente più grandi, poiché i gradi di oscillazione di quelle “mini” sono più invasivi e aggressivi rispetto a quelle grandi.

• Sebbene il meccanismo d’azione sia piuttosto intuitivo e semplice, date sempre una lettura preliminare al libretto delle istruzioni. Attenetevi alle indicazioni riportate dall’azienda produttrice.

• Chi ha una pelle del viso normale/mista può utilizzare la spazzola elettrica fino a 2 volte al giorno. Chi invece ha una pelle tendenzialmente sensibile, dovrebbe limitarne l’uso ad 1 volta a settimana.

 

(Fonte immagine: Unsplash)
CONDIVIDI