Trattamento viso al miele: ecco come si realizza

alimentazione-corretta

Il miele, oltre ad essere l’alimento che tutti conosciamo, ha delle importanti proprietà che possono tornare utili anche in ambito cosmetico. Intanto può essere utilizzato in veri e propri trattamenti estetici grazie alle sue proprietà lenitive, emollienti ed antiossidanti.

Sulla pelle esplica un’azione specifica, rendendola morbida e setosa in quanto la idrata in profondità e la purifica. In particolare questo prezioso prodotto delle api è umettante, ovvero ha la proprietà di trattenere acqua. Con l’avanzare dell’età o anche a causa degli agenti chimici, la pelle va progressivamente perdendo questa capacità di trattenere l’acqua e quindi appare sempre più rugosa e poco elastica. Dopo aver parlato del trattamento viso al veleno d’api è giunta l’ora di occuparci di quello al miele.

Maschera viso al miele

Per una maschera idratante e anti-rughe al miele occorrono i seguenti ingredienti: 1 limone, 250 grammi di yogurt, olio di oliva e miele. Il limone va spremuto in una ciotola, quindi aggiungete l’olio e il miele, poi mescolate e aggiungete ancora lo yogurt. Infine mescolate il tutto. Il composto così ottenuto va applicato sul viso e tenuto in posa per 10 minuti, poi va sciacquato con acqua tiepida. Ricordate che non può essere tenuto in frigo più di tre giorni.

Maschera al miele anti-acne

Il miele è noto anche per avere proprietà battericide.  Di seguito vi diamo delle indicazioni per preparare una maschera contro l’acne che possa darvi sollievo e portavi dei miglioramenti.

Per la preparazione casalinga di questa maschera vi occorrono: un cucchiaio di olio di mandorle dolci e 2 cucchiai di miele. Mescolate ben ben in una terrina i due ingredienti fino a quando ne otterrete una amalgama solida e compatta, quindi applicatelo sui punti critici oppure su tutto il viso avendo cura di praticare un leggero massaggio. La maschera va lasciata in posa per mezz’ora, quindi potete procedere al risciacquo con acqua tiepida.

Maschera esfoliante al miele

Prepararla è molto semplice: mescolare due cucchiai di miele con due cucchiaini di latte, quindi passate su viso e collo. Tenete in posa per 10 minuti  e risciacquate con acqua tiepida.

Miele per i capelli

Il miele è utile come trattamento per rinforzare e far brillare i capelli. Mescolate un cucchiaino di miele in quattro tazze di acqua calda. Dopo lo shampoo versate il composto sui capelli. Non risciacquare. In tal modo la vostra chioma sarà molto più luminosa e brillante.

[amazon_link asins=’B0736GDBV4,B01N9GCJMY’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ 8f444c20-df68-11e7-990a-f36d74268621′]

Fonte Immagine: Pixabay

PANORAMICA RECENSIONE
Trattamento viso al miele: ecco come si realizza
CONDIVIDI