Trattamento viso con fili riassorbibili: come funziona?

trattamento viso fili sospensione

Il trattamento viso con fili di sospensione o fili riassorbibili rappresenta una valida alternativa al lifting facciale, soprattutto per le persone ancora molto giovani. Si tratta di una tecnica di medicina estetica che viene utilizzata per la ridefinizione del contorno del viso, la trazione dell’area mandibolare, l’innalzamento di guance e zigomi, la riduzione del sottomento, il ringiovanimento del collo e la riduzione delle pieghe che arrivano al mento. Vediamo insieme come funziona il trattamento viso con fili riassorbibili e quali sono i materiali innovativi utilizzabili per eseguire questo trattamento viso.

Trattamento viso con fili riassorbibili: cos’è e come funziona

Non si tratta di un trattamento di medicina estetica completamente nuovo. I primi utilizzi risalgono a circa 15 anni fa ma oggi, con l’evoluzione degli studi e delle tecniche innovative, vengono utilizzati materiali nuovi ed innovativi rispetto al passato. Tra questi troviamo, ad esempio, il polidioxanone, un materiale anallergico, atossico, biocompatibile ed estremamente sicuro che vanta la funzione di favorire la coesione tra le cellule epiteliali.

Quando si effettua questo trattamento viso, il medico estetico utilizza degli aghi molto sottili per inserire nel tessuto epiteliale i fili di biostimolazione e quelli di trazione: i primi hanno un’azione stimolante assimilabile a quella che si può ottenere ricorrendo ad altri trattamenti come l’acido ialuronico, le vitamine, gli aminoacidi e gli zuccheri; i secondi (fili di trazione), invece, oltre ad avere un’azione stimolante, si occupano anche di effettuare un “tiraggio” delle parti del viso difficili da gestire in altro modo. I fili, poi, non vengono rimossi in quanto sono riassorbiti naturalmente dalla pelle nell’arco di circa 6-8 mesi.

Quali sono i vantaggi e i costi del trattamento viso con fili?

Non si tratta di un trattamento invasivo e non rappresenta una vera e propria operazione. Infatti, questo trattamento viene effettuato esclusivamente in anestesia locale nelle zone di introduzione e di uscita del filo.

I risultati sono visibili fin da subito e diventano evidenti dopo 15 giorni dal trattamento. Per mantenere il buon risultato nel tempo, è necessario effettuare una seduta di richiamo una volta all’anno. I costi del trattamento dipendono dal numero di fili da utilizzare, dalla qualità dei materiali e dall’esperienza del medico: in genere il costo minimo è di 250 euro.

Fonte immagini: spamarine.it

CONDIVIDI