La zeolite è un minerale di origine vulcanica che si trasforma in arma di difesa per l’organismo. Vediamo insieme quali sono tutti i suoi benefici, proprietà e se ci sono eventuali controindicazioni.
Che cos’è la zeolite?
La zeolite è un minerale di origine naturale e vulcanica con una struttura cristallina che si presenta con dei pori interni e regolari. La grande importanza di questi pori sono fondamentali per l’organismo: riescono ad assorbire al loro interno tutte le sostanze dannose per poi svolgere una pulizia approfondita per disintossicare tutto l’organismo.
Il significato di questo termine è pietra che bolle con derivazione dal greco come da utilizzo di Axel Fredrik Cronstendt – studioso svedese. Cosa ha scoperto? Lo scienziato ha riscaldato la pietra e poi ha notato qualcosa di molto particolare: nonostante sembrasse completamente asciutta alla vista e al tatto, al suo interno ha riscontrato essere piena di acqua intrappolata tra i pori. Grazie al calore è poi riuscita a liberarsi in forma di vapore acqueo.
Da quel momento lo studio di questo minerale diventa molto attento e vengono evidenziate non poche proprietà e benefici. Quali sono?
Proprietà e benefici
Il soprannome che è stato dato alla Zeolite è molto curioso, infatti viene descritto come lo spazzino dell’organismo. Il minerale in oggetto ha una proprietà principale che è quella di assorbire tutte le tossine che si sono accumulate insieme a virus – batteri – metalli pesanti e sostanze chimiche che sono presenti sugli alimenti oppure nell’aria che si respira.
Nel mondo di oggi è impossibile svolgere una vita a contaminazione zero tanto che tutte le sostanze inquinanti si insinuano nell’organismo in ogni modo possibile. Se si vuole affrontare un processo di difesa e detox completamente naturale, questa è la soluzione indicata dai professionisti del settore.
Il minerale è stato studiato dagli scienziati che ne hanno riconosciuto una carica negativa in grado di attrarre tutte le sostanze che sono contaminanti per andare a sostituirle con quelle salubri.
I maggiori benefici zeolite sono i seguenti:
- Azione disintossicante e chelante
- Eliminazione di stress, mal di testa, stanchezza, eruzioni cutanee con una azione tonica e antinfiammatoria
- Azione alcalinizzante in grado di catturare le tossine nell’organismo e detossinare completamente ripristinando l’equilibrio acido base dell’apparato gastro intestinale
- Ripristina il livello di PH naturale
- Rimuove l’eccesso di urea e creatinina
- Azione antimicotica e antiossidante
- Ideale per gli sportivi aumentando la loro resistenza
Ottimale anche per uso topico su pelle colpita da acne – pruriti – dermatiti – psoriasi e infiammazioni cutanee più o meno gravi.
Per il suo utilizzo è importante rivolgersi al proprio medico di fiducia che saprà consigliare al meglio quelle che sono le dosi in base alla propria necessità. In linea generale basta assumere una piccola dose 2 volte al giorno prima dei pasti (anche solo per 3 giorni di cura).
Controindicazioni zeolite
Ma ci sono controindicazioni zeolite? Questa è una sostanza senza alcun effetto collaterale ma è bene fare attenzione a quanto segue:
- In caso di allergie o intolleranze chiedere sempre consiglio al proprio medico di fiducia
- Non superare mai le dosi consigliate
- Ha un forte potere assorbente per questo l’idratazione diventa fondamentale, bevendo moltissima acqua
- Potrebbe insorgere della nausea dopo il suo impiego
(Fonte Immagine: Pixabay)