Alfa Alfa: cos’è, proprietà e benefici

alfa-alfa-proprieta-benefici

Quando si dice Alfa Alfa che cosa viene in mente? In questo caso non si sta parlando di un film bensì dei germogli anche chiamati Erba Medica che sono ricchi di Vitamine e Proteine. Scopriamo insieme quali sono i benefici, le proprietà e qualche curiosità molto interessante

Che cos’è l’Alfa Alfa?

L’Alfa Alfa sono dei germogli che vengono anche chiamati erba medica. Il suo nome arriva dall’arabo e significa padre di tutti i cibi. In Italia è appunto conosciuta come erba medica ed è originaria dell’Asia Minore essendo una legumosa da sempre apprezzata dai Persiani che l’hanno sempre utilizzata in più modi diversi.

I suoi semi si presentano molto piccoli  – due millimetri circa – di colore giallo tendente al marrone e reniformi. È bene evidenziare che la maggior parte degli agricoltori hanno pensato da secoli di inserirla nelle rotazioni come mangime per animali in quando ottimo azotofissatore e pianta ideale per l’apicoltura.

I cinesi da 2000 anni la usano invece come ingrediente della medicina tradizionale,  così come i persiani e indiani. Viene utilizzata soprattutto per il suo potere diuretico e per lenire quelli che possono essere i vari problemi intestinali. L’erba medica è riconosciuta anche per essere un integratore naturale essendo ricca di proteine ma è anche ottimale nel caso gli amici a quattro zampe avessero insufficienza renale (sempre previo consiglio del veterinario di fiducia).

Benefici Alfa Alfa

I benefici della Alfa Alfa sono veramente tantissimi ed è proprio per questo motivo che è stata utilizzata sin dai secoli antichi da tutte le popolazioni. Oggi come ieri presenta non poche proprietà molto interessanti per il nostro organismo.

Prima di tutto è da sottolineare il fatto che tra tutti i germogli esistenti questi sono sicuramente quelli con un maggiore apporto nutrizionale, vista la percentuale presente di proteine sino al 36%. Ha inoltre un alto contenuto di aminoacidi essenziali e otto degli enzimi che sono ottimali per una digestione sana.

Non è tutto, infatti i germogli contengono anche un alto complesso vitaminico con la Vitamina A e poi B12 – C – D – E – K – PP. E i sali minerali? Tantissimi come il magnesio, potassio, fosforo, ferro, selenio e zinco.

Tra i suoi benefici si può citare:

  • Azione diretta per contrastare e controllare il colesterolo cattivo aumentando il buono che faccia da spazzino del sistema circolatorio, eliminando grassi e tossine dal sangue.
  • Ottimale per i soggetti che soffrono di reumatismi e per la prevenzione dell’artrite
  • Utili anche in caso di diabete
  • Azione tonica e ricostituente naturale anche per bambini, anziani e sportivi.

Curiosità Alfa Alfa

Tra le curiosità Alfa Alfa da scoprire non si può non citare il gusto così delicato che è possibile impiegarlo in tantissime ricette. Sono ottimi crudi in insalata o in aggiunta di altre verdure, buonissimi se trasformati in una crema oppure in un estratto sino ad una cottura al vapore semplice e naturale. Chiedere sempre consiglio al proprio medico di fiducia così da verificare se sia un alimento adatto alla propria situazione personale.

Per tutte le persone che volessero produrre i germogli, la raccomandazione è quella di rivolgersi a professionisti del settore: il vero segreto parte dai semi con un processo delicato da seguire passo dopo passo.

(Fonte Immagine: Corriere della Sera)

CONDIVIDI