Amla: cos’è, proprietà e benefici

amla-benefici

L’amla è un frutto a forma di susina che cresce nelle aree tropicali del sud-est asiatico e può essere chiamata anche “uva spina indiana”.

L’amla è un frutto succoso ricco di acqua e povero di grassi, contiene tutte le vitamine del gruppo B, il ferro e il manganese ed è un’ottima fonte di calcio.

È un frutto ricco di vitamina C e possiede numerosi effetti benefici per il nostro organismo: favorire la digestione, ha effetti afrodisiaci, rafforza il sistema immunitario, ha una azione astringente ed è un alleato dei reni e del pancreas.

Amla: benefici per l’organismo umano

L’amla è un frutto benefico per l’organismo umano. Scopriamo quali sono i benefici dell’amla. 

Previene l’influenza stagionale

L’amla è ricca di vitamina C e A, polifenolo e flavanoide. Uno studio pubblicato sull’International Journal of Pharmaceuticals ha osservato che l’amla ha forti proprietà antibatteriche e antinfiammatorie che possono prevenire l’influenza stagionale.

Consumare amla sia estremamente utile per prevenire le malattie e per combattere i radicali liberi, rafforzando il meccanismo di difesa naturale del corpo umano.

Riduce il rischio di malattie cardiache

L’amla può aiutare a rafforzare il sistema cardiaco e riduce il rischio di problemi cardiaci, migliorando il flusso sanguigno nel corpo.

Inoltre, l’amla controlla il livello di colesterolo cattivo nel corpo e riduce il rischio di malattie cardiache.

Riduce il rischio di caduta dei capelli

L’amla non è altro che un elisir benefico per i tuoi capelli! Dona nutrimento naturale alle ciocche dei capelli e le rende più sane e belle.

Con un nutrimento adeguato, la caduta dei capelli si riduce e i capelli si rafforzano dalle radici alla punta.

L’amla contiene cheratina, ferro e antiossidanti che proteggono le cuticole dei capelli da qualsiasi danno.

Regolarizza il diabete

L’amla contiene cromo, che aiuta nel trattamento del diabete. Uno studio pubblicato sull’International Journal of Food and Nutrition conferma che l’amla può eseguire azioni anti-iperglicemiche che riducono i lipidi e abbassano i livelli di zucchero nel sangue.

Lenisce la pelle secca

L’amla ha proprietà antiossidanti che combattono i danni causati dai radicali liberi e proteggono la pelle da qualsiasi danno.

Il contenuto di vitamina C migliora la salute dermica e apporta i giusti nutrienti, rendendo la pelle luminosa e sana.

Aiuta la digestione

L’amla stimola l’appetito ed è quindi utile per aiutare la digestione indebolita senza alzare il livello di calore nel corpo.

Depura e protegge il fegato

L’amla aiuta a depurare ed a proteggere il fegato che svolge un ruolo importante nella trasformazione del cibo e nell’assimilazione dei nutrienti.

È un frutto che può essere d’aiuto nei mesi estivi quando le temperature sono elevate e provocano un aumento di calore nel corpo.

Amla: controindicazioni

Per il suo gusto amarognolo l’amla potrebbe corrodere lo smalto dei denti e indurre diversi soggetti a vomitare.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI