I carotenoidi sono pigmenti colorati che si trovano in natura e supportano una buona salute. Il beta-carotene, lo sappiamo, è di colore arancione. L’astaxantina, denominata la regina dei carotenoidi, è rossa. La conosciamo perché è lei la responsabile della colorazione rosata della polpa del salmone, del granchio, dell’aragosta e del gambero.
L’astaxantina aiuta a fornire la resistenza di cui questi animali hanno bisogno per nuotare controcorrente. Per noi, invece, è un potente antiossidante con ampia influenza sulla salute generale. A differenza di altri antiossidanti come il beta-carotene, le vitamine e il selenio, questa non diventa mai pro-ossidante.
L’astaxantina viene in soccorso dal mare
Gli acidi grassi omega-3 non sono l’unica cosa buona che ci porta l’oceano con il suo regno animale. L’astaxantina si trova nella trota, nelle microalghe, nel lievito e nei gamberetti. Ma più comunemente è dentro il salmone del Pacifico.
Gli antiossidanti come questo carotenoide ha molti benefici. Viene connessa a una pelle più sana, al miglioramento della resistenza fisica, alla salute del cuore, alla diminuzione dei dolori articolari. Si dice che può anche essere di aiuto contro l’infertilità maschile.
Antiossidante
Lo sappiamo benissimo, gli antiossidanti fanno bene. Le proprietà dell’astaxantina migliorano il flusso sanguigno e riducono lo stress ossidativo nei soggetti fumatori e nelle persone in sovrappeso.
Skin care
Sì, questo fantastico carotenoide è pazzesco per la pelle. Aiuta a levigare le rughe, ridurre le macchie relative all’avanzamento dell’età, e a mantenere l’umidità della pelle. Anche ai maschietti fa bene!
Via la stanchezza!
L’astaxantina aiuta a combattere la stanchezza. Come? Garantendo un eccellente recupero dall’attività fisica. Lo fa proprio come il principio del salmone. Come questo straordinario pesce che conduce un’eroica nuotata controcorrente grazie a questa sostanza, lo stesso lo fa con noi aiutandoci a dare il meglio. Ci riesce sostenendo il recupero dei muscoli, una maggiore forza e migliorando i livelli di energia.
Dolori articolari
Si mormora da fonti mediche che l’astaxantina possa avere un futuro come trattamento dei dolori articolari e condizioni croniche come l’artrite reumatoide e la sindrome del tunnel carpale.
Pulizia delle cellule
Quando si tratta di antiossidanti, l’astaxantina è una cosa a sé perché filtra in ogni cellula del corpo. Le sue proprietà molecolari uniche le consentono di coprire l’intera cellula, con un’estremità della molecola di astaxantina che protegge la parte liposolubile della cellula e l’altra estremità che ne protegge la parte idrosolubile.
La scienza non dà ancora fonti totalmente certe sulle proprietà benefiche di questo carotenoide ma essendo un antiossidante, devi sapere che male non fa. Per beneficiare delle proprietà dell’astaxantina, gustati un bel salmone una o due volte a settimana.
(Fonte immagine: Pixabay)