Carte da parati ecologiche: quali benefici?

carte-da-parati-ecologiche

La carta da parati moderna è un prodotto molto diffuso e disponibile in vari materiali, oltre che tinte ed effetti. Dopo aver scelto il tema che più ci piace, molto spesso è anche importante capire di quale qualità e di che materiale è fatta tale tappezzeria per non rischiare ricadute negative sulla vostra salute. Attualmente però, ci sono davvero diversi tipi di carta da parati da cui è possibile scegliere grazie anche alla possibilità che la carta da parati moderna offre al pubblico interessato.

Con la carta da parati si ha l’opportunità di creare degli scorci davvero molto particolari in casa, con delle zone molto suggestive. La carta da parati ha il vantaggio di essere facile da installare e anche da rimuovere: il decoro degli interni può dunque essere cambiato più volte a costi contenuti. La scelta dei materiali però resta sempre molto delicata. Ci sono carte da parati di varie tipologie ma soprattutto, vi è una categoria che è diventata una di quelle maggiormente richieste del mercato: la carta da parati ecologica.

Come scegliere la carta da parati ecologica

La scelta della carta da parati ecologica rappresenta una scelta molto importante, in quanto si tratta di una tappezzeria composta da materie prime vegetali che sono state cresciute con una quantità d’acqua molto ridotta.

Le carte da parati ecologiche infatti, sono di alta qualità, piacevoli al tatto e molto robuste. Non contengono coloranti artificiali ed è per questo che le tonalità che si riescono a riprendere, risultano naturali e calde. Inoltre, le fibre vegetali che si trovano in questa carta da parati a volte sono anche visibili e questo le rende ancora più particolari da vedere. A differenza delle carte da parati sintetiche, quelle ecologiche sono ricche di benefici che vale la pena considerare.

Il mercato della carta da parati ecologica

La carta da parati ecologica rappresenta una novità del mercato. Il modello Veruso Lino è stato il primo al mondo ad essere completamente compostabile, composta da materie prime vegetali che vengono utilizzate per dare corpo a un prodotto unico e ricco di qualità positive. Innanzitutto, è rispettoso dell’ambiente. Questa la differenza principale rispetto ad altre tipologie di carta da parati, come ad esempio, quelle in Tessuto Non Tessuto che sono fatte con l’aggiunta di fibre sintetiche.

Queste carte non sono riciclabili e quindi poi, finiranno in discarica oppure nel ciclo incenerimento di rifiuti. In questo modo, sarà prodotta l’anidride carbonica che è rischiosa per la salute. Anche quella carta da parati a base di cellulosa che sembra ecologica, in realtà però la colla e i coloranti industriali che vanno utilizzati per produrla sono tutt’altro che rispettosi dell’ambiente. Lo stesso vale anche per le sostanze chimiche utilizzate per la verniciatura. Invece, la scelta di Veruso Lino si concentra sulla sostenibilità.

La componente principale della carta da parati per Veruso Lino è altamente compostabile e prevede il rilascio di sostanze nutritive nell’ambiente. Non è un caso infatti, che questo prodotto dà vita ad un ciclo biologico perché le carte possono essere riciclate ed utilizzate più volte. I materiali che le compongono e lo compongono diventano oggetto di riciclaggio naturale.

 

Come sono fatte le carte da parati ecologiche

La carta ecologica di Veruso Lino è composta al 35% di viscosa, 65% di lino ed è compostabile al 100%. Queste sostanze vengono utilizzate perché sono adatte alla produzione di questo tipo di carta, in quanto uccidono i batteri e sono repellenti allo sporco ed antistatiche.

La viscosa invece, viene aggiunta perché altrimenti non aderirebbe alla parete e, anche se la viscosa sembra un prodotto chimico, in realtà è di origine naturale e viene ottenuta dal legno tramite un processo di produzione industriale, in maniera totalmente rispettosa dell’ambiente.

I benefici e le caratteristiche della carta da parati ecologica

La carta da parati ecologica ha una serie di caratteristiche che la rendono davvero preziosa. Innanzitutto, è durevole. Questo prodotto permette di garantire una lunga durata con un design senza tempo ed è facilmente anche installabile e rimovibile. Riesce a regolare l’umidità perché proprio come altri materiali a base di fibre vegetali, la carta da parati Veruso Lino riesce ad assorbire l’umidità, il vapore, ma c’è da dire però che non è adatta per ambienti umidi come ad esempio, le cantine, le cucine o il bagno. In questo caso infatti potrebbe facilitare la formazione di muffe.

Inoltre la carta da parati Veruso Lino è fonoassorbente, perché le onde sonore vengono assorbite dal materiale della carta da parati che è anche termoisolante. Lo spessore di circa 0 5 mm fa in modo che l’energia termica viene assorbita dalla carta da parati e quindi, non viene rilasciata sulla parete, quanto piuttosto crea un effetto isolante. Un’altra caratteristica è che bassamente infiammabile e quindi ritarda la fiamma, grazie alla presenza di materiali naturali e assenza totale di additivi chimici. Infine, non comporta rischi per la salute perché è fatta con prodotti rispettosi per l’ambiente e può essere installata senza grandi sforzi.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI