Come ammorbidire il tartaro: rimedi naturali

come-ammorbidire-il-tartaro

Come ammorbidire il tartaro? Ecco tutti i rimedi naturali per non andare dal dentista e avere una pulizia ottimale direttamente in casa.

Che cos’è il tartaro?

Quando si parla di tartaro dei denti si tratta di una deposizione di minerali che viene causata da una cattiva igiene orale, alimentazione scorretta e poca attenzione nella cura della propria persona. La pulizia quotidiana del cavo orale e bocca è doverosa ma non sempre viene effettuata nella maniera più corretta.

È bene evidenziare inoltre che il tartaro sia anche causato da una predisposizione che si ha a causa del pH della saliva. Togliere il tartaro da soli è impossibile e ci si deve rivolgere ad un professionista del settore, soprattutto quando ha ricoperto il 20% del o dei denti.

In altri casi è possibile utilizzare alcuni rimedi naturali che aiutano ad ammorbidire per poi scioglierlo direttamente a casa (ma solo in casi non gravi e molto leggeri).

Naturalmente il tartaro non deve essere sottovalutato, infatti il problema non sparisce ma aumenta con l’andare avanti del tempo: è quindi necessario recarsi immeditamente dal dentista prima che la situazione diventi grave e possa degenerare in più modi.

Tra i disturbi che provoca il tartaro c’è la gengivite e sanguinamento dei denti, una condizione che potrebbe portare alla parandotite che è una infezione grave determinante la perdita dei denti. Un altro disturbo è l’alitosi – ovvero alito cattivo – provocato dalla proliferazione dei batteri La sensazione è quella di avere sempre i denti sporchi aumentando anche il rischio di carie con una poca predisposizione ad una pulizia con filo interterdentale e spazzolino.

Alimentazione e stile di vita

Tra le tante cause del tartaro c’è anche una cattiva alimentazione con abuso di cibi come zuccheri, grassi, caffè e tutti gli alimenti raffinati che contribuiscono alla sua formazione. Oltre a questi alimenti anche uno stile di vita non corretto è sicuramente una causa molto forte nella formazione del suo tartaro.

Fumo, alcool, abuso di zuccheri e poca attenzione all’igiene orale provocano indubbiamente il tartaro sui denti. La pulizia deve essere sempre svolta a seguito di ogni pasto – anche se piccolo – con spazzolino e dentifricio, filo interdentale e colluttorio che va ad igienizzare il cavo orale e lingua. È altresì consigliato un controllo periodico dal proprio dentista di fiducia così da poter rimuovere il tartaro subito appena si forma.

Rimedi naturali per ammorbidire il tartaro

Ci sono dei rimedi naturali per ammorbidire il tartaro? È innegabile che solo il dentista sia in grado di effettuare una rimozione e cura adeguata. Nonostante questo se il tartaro è di recente formazione è possibile adottare alcuni rimedi della nonna per ammorbidirlo e rimuoverlo:

  • Olio di semi di girasole ottimale per fare dei risciacqui dopo essersi lavati i denti. È un rimedio naturale che delle proprietà particolari in grado di igienizzare il cavo orale e ammorbidire il tartaro per poi rimuoverlo
  • Il carbone attivo ha una azione diretta e sbiancante per i denti prevenendo placca e tartaro. Come usarlo? Direttamente sullo spazzolino da denti per ottenere nell’immediato tutti quanti i suoi benefici
  • Il bicabonato di sodio che ha una azione sbiancante e aiuta nella rimozione del tartaro. Un occhio attento sul fatto che abbia una formulazione abrasiva: non bisogna abusarne.

(Fonte Immagine: Pixabay)

CONDIVIDI