Come perdere massa grassa

Come perdere massa grassa

L’approccio corretto per ridurre il tessuto adiposo senza compromettere la propria salute, non può prescindere da un’attenta valutazione dei fattori principali: età, alimentazione e attività fisica. Spesso coloro che intraprendono una dieta dimagrante non hanno le idee cristalline: non sanno barcamenarsi nel lungo e tortuoso percorso dietetico, si lasciano influenzare da suggerimenti errati e affrontano regimi drastici che si rivelano deleteri.

Per dimagrire in maniera intelligente ed evitare il famigerato effetto yo-yo, dove inizialmente si perdono chili in eccesso e poi si riprendono con gli interessi, occorre in primis apportare piccoli cambiamenti alla propria routine giornaliera. Qui di seguito un focus su come perdere tessuto adiposo senza alterare la massa muscolare né compromettere la propria salute.

Il meccanismo dimagrante per perdere massa grassa

La perdita di peso è caratterizzata dal calo della massa grassa corporea, ovvero dalla riduzione del tessuto adiposo di riserva. Per demolire i tessuti di riserva è indispensabile attivare la cosiddetta combustione dei grassi. Questo avviene solo se si ha un deficit energetico, riducendo gli introiti calorici e aumentando l’attività fisica. Per iniziare a ridurre il grasso e a perdere peso occorrerà, dunque, agire su più fronti.

Seguire una dieta iperproteica

Un regime dietetico ad elevato apporto proteico favorisce il mantenimento della massa magra e attiva il metabolismo basale. È stato dimostrato che aggiungere alla propria alimentazione cibi ricchi di proteine può essere d’ausilio a stimolare l’appetito e a bruciare grassi. Tra gli alimenti ad alto contenuto di proteine annoveriamo la carne, il pesce, le uova, i legumi e i latticini.

Consumare bevande salutari

Eliminare dalla propria alimentazione le bevande zuccherate è il secondo step per velocizzare il processo di dimagrimento ed eliminare le cattive abitudini. Oltre a non offrire altri valori nutrizionali, le bibite ricche di zuccheri e grassi forniscono un introito calorico extra che aumenta i livelli di glucosio nel sangue e impedisce la perdita di massa grassa. Per depurare l’organismo e drenare i liquidi in eccesso è opportuno bere acqua minerale naturale e tè verde, ricco di antiossidanti in grado di accelerare il metabolismo.

Introdurre la caffeina

Un importante studio ha evidenziato che la regolare assunzione di caffeina è in grado di modificare l’assorbimento del glucosio nell’intestino tenue e accelerare la scomposizione degli acidi grassi. Un altro studio, svolto su un campione di circa 2600 persone, ha dimostrato che assumere caffè in dosi elevate contribuisce a mantenere il peso forma a lungo termine.

Aumentare il consumo di fibre

Le fibre solubili, contenute in alimenti quali cereali, frutta, verdure, legumi, il grano intero e frutta secca, hanno la straordinaria capacità di assorbire acqua e muoversi lentamente nel tratto intestinale, regalando un prolungato senso di sazietà. È stato dimostrato che consumare circa 10 grammi in più di fibre al giorno può favorire la demolizione del tessuto adiposo addominale del 3%, senza dover apportare particolari cambiamenti al proprio stile di vita.

Praticare sport con costanza e regolarità

Le migliori attività fisiche per perdere massa grassa e aumentare la massa muscolare sono quelle che necessitano una quantità significativa di energia e, al contempo, non causano eccessivo stress per l’organismo. Stiamo parlando di tutte quelle attività aerobiche (jogging, fit-walking, cyclette, tapis roulant, etc.) praticate ad un’intensità moderata che producono un lieve aumento del tono muscolare e smaltiscono adipe in eccesso.

 

(Fonte immagine: Pixabay)
CONDIVIDI