Come si cura la psoriasi alle mani

psoriasi alle mani trattamenti

Come si cura la psoriasi alle mani? Ma soprattutto, cosa è la psoriasi? In questo caso, è nota come palmo-plantare perché coinvolge le estremità superiori e inferiori del corpo. È probabilmente la tipologia più difficile con cui convivere, il prurito e il dolore possono interferire con la capacità di svolgere le attività quotidiane. Azioni semplici come scrivere la lista della spesa, camminare o persino indossare scarpe e guanti possono causare attrito e stress che infiammano la pelle, peggiorando la situazione.

Fortunatamente, ci sono misure che puoi intraprendere anche da solo per trattare la psoriasi alle mani.

Le cause

La psoriasi è una malattia autoimmune caratterizzata da un sistema immunitario che non funziona. Per ragioni non ancora del tutto comprese, il sistema immunitario considera improvvisamente le cellule della pelle come dannose e lancerà quindi un attacco infiammatorio.

L’infiammazione fa sì che queste cellule, note come cheratinociti, proliferano a una velocità notevolmente accelerata. Quando le cellule spingono sulla superficie della pelle più di quanto possano esserne liberate, l’epidermide si ispessisce e sviluppa lesioni psoriasiche.

Si ritiene che la psoriasi sia causata da una combinazione di fattori genetici (che la predispongono) e ambientali (che la attivano). Questi possono essere:

  • stress emotivo
  • lesioni alla pelle compresa un’eccessiva esposizione al sole
  • infezioni
  • tempo estremamente freddo e secco
  • condizioni estremamente calde e umide
  • alcuni farmaci.

Sintomi

La psoriasi alle mani non è diversa da quella su qualsiasi altra parte del corpo. È una malattia caratterizzata dalla formazione di lesioni secche, rosse e squamose. I sintomi sono:

  • macchie ben definite di pelle ispessita
  • rossore e secchezza
  • squamatura fine con scaglie bianco-argento
  • prurito
  • bruciore
  • sanguinamento
  • dolore.

Poiché le mani sono articolate, la pelle tra le dita è vulnerabile a desquamazione, screpolature e sanguinamento. Attività di routine come lavare i piatti possono seccare e infiammare la pelle.

Anche le unghie possono esserne colpite. Nel tempo, la lamina ungueale può iniziare a ispessirsi, sollevarsi e sgretolarsi, oltre a sviluppare uno scolorimento antiestetico.

La psoriasi palmo-plantare si compone di riacutizzazioni episodiche in cui i sintomi appaiono o peggiorano in modo spontaneo.

Psoriasi alle mani: i rimedi casalinghi

Alcuni trucchi della nonna possono aiutare a ridurre il dolore e il fastidio. Ecco quali sono.

  • olio dell’albero del tè
    diluisci sempre con un vettore, come l’olio di mandorle, prima dell’applicazione sulla zona colpita.
  • sale di Epsom
    aggiungilo a dell’acqua tiepida per immergerci le mani.
  • aceto di mele
    applica direttamente sulla pelle o diluisci in parti uguali con acqua. Puoi anche aggiungerlo alle insalate e assumerlo per via orale.
  • capsaicina
    si ritiene che l’applicazione sulla pelle di una crema contenente l’ingrediente piccante del peperoncino possa aiutare a ridurre il prurito e il bruciore.
  • curcuma
    l’aggiunta di questa spezia al cibo può aiutare a trattare alcuni tipi di psoriasi, anche quella alle mani.

Ricordiamo attentamente di chiedere il consiglio e il supporto di un medico professionista prima di utilizzare anche uno di questi rimedi casalinghi. Devi sapere se sono sicuri e adatti alla tua specifica condizione.

Come affrontare la psoriasi alle mani giorno per giorno

La psoriasi richiede una gestione permanente. Anche al di là degli interventi medici, ci sono cose che puoi fare sempre per prevenire gli attacchi e affrontare meglio il trattamento.

  • tieni idratate le mani per evitare la secchezza della pelle
    evita docce o bagni caldi, possono aumentare l’infiammazione circolatoria e favorire la secchezza. Prova una doccia fredda!
  • prova i bagni terapeutici per le mani, immergile in acqua fredda per 10-15 minuti per avere sollievo, ammorbidire e sciogliere le squame.
  • evita lo scrub e usa sulle mani un panno morbido per rimuovere con delicatezza le squame dopo l’ammollo. Non sfregare la pelle, sanguinerà.
  • tratta la pelle rotta, le crepe tra le dita delle mani sono focolai di infezioni. Pulisci la pelle con acqua calda e sapone, applica un unguento antibatterico e chiudi la ferita con un bendaggio liquido.
  • cambia guanti e calzini. Se sei in piedi tutto il giorno o sei incline a sudare, porta con te un paio di calzini e guanti in più quando esci di casa. Puoi usare del talco per mantenere la pelle asciutta.
  • dimagrisci, l’eccessivo tessuto adiposo aumenta il carico infiammatorio del corpo e, con esso, il rischio di riacutizzazioni.
  • impara a gestire lo stress, innesca la psoriasi e viceversa. Per interrompere il circolo vizioso esplora le terapie mente-corpo come la meditazione, la respirazione profonda e il rilassamento muscolare progressivo per controllare le emozioni. Anche fare attività fisica regolarmente aiuta.

Ora che sai come gestire la psoriasi alle mani, cerca di seguire questi consigli ogni giorno per evitare attacchi dolorosi e riprenderti piano piano la tua vita.

(Fonte immagine: Pixabay)

CONDIVIDI