Congiuntivite: come curarla naturalmente

congiuntivite-come-curarla-naturalmente

È possibile curare naturalmente la congiuntivite? La congiuntivite è una patologia oculare causata da allergie o infezioni, è piuttosto fastidiosa e può verificarsi a causa di virus, batteri, ma anche con pollini, polveri, etc.

In tutti i casi, comunque, gli occhi si arrossano, si riempiono di lacrime, sono pruriginosi ed irritati. Anche se normalmente dura pochi giorni, la congiuntivite può essere curata naturalmente con validi rimedi fitoterapici, senza dover ricorrere a farmaci. Vediamo in questa guida quali sono i principali rimedi naturali per curare la congiuntivite sia virale che allergica.

Rimedi naturali per curare la congiuntivite

Come curare la congiuntivite in modo naturale? A seconda della sua natura e della causa, la congiuntivite può essere curata senza dover ricorrere a farmaci. Ecco i rimedi della nonna o naturali per alleviare il dolore, il prurito e l’arrossamento oculare:

  • La camomilla è il rimedio naturale più diffuso e più efficace contro i sintomi della congiuntivite perché è in grado di calmierare l’arrossamento e il gonfiore oculare, oltre a placare il fastidioso prurito. Si può preparare un infuso di camomilla, utilizzando due o tre bustine di camomilla immerse in un bicchiere di acqua bollente: una volta preparato l’infuso, si deve far raffreddare a temperatura ambiente e/o conservato in frigorifero per fare sì che il processo di raffreddamento si velocizzi. Si proceda ad imbibire un batuffolo di cotone nell’infuso e si applichi sull’occhio per una decina di minuti: l’impacco deve essere ripetuto anche più volte al giorno (mattina, pomeriggio e sera, prima di coricarsi). In alternativa, possono essere applicate direttamente sugli occhi le bustine di camomilla dopo aver preparato l’infuso.

[amazon_link asins=’B06XC1B3R3,B01N6NJK40′ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’6c00481d-9949-11e8-82f5-c50e957cdcbf’]

  •  La Melissa officinalis è un altro eccellente rimedio naturale che consente di curare la congiuntivite oculare, sotto forma di infuso per effettuare impacchi decongestionati per gli occhi. Si tratta di una pianta che vanta ottime proprietà antisettiche e antinfiammatorie, in grado di combattere le irritazioni che interessano gli occhi.

[amazon_link asins=’B009C87F68,B009C87PJU,B009C87ZEA’ template=’ProductCarousel’ store=’consiglibenes-21′ marketplace=’IT’ link_id=’9a80e1ac-9949-11e8-a0ad-194fc3b5c604′]

  • Il succo di limone è un rimedio naturale utilizzato per avere occhi sani e sbiancare la sclera, la parte bianca dell’occhio. In caso di congiuntivite, infatti, la sclera può apparire visibilmente arrossata e irritata. Anche se, in un primo momento, può provocare bruciore intenso, basta diluire il succo di limone nell’acqua con infusi di malva o di camomilla per essere utilizzato come valido rimedio per eseguire lavaggi oculari da effettuare da una a tre volte al giorno.

Fonte immagine: Pixabay

CONDIVIDI