Prendersi cura dell’igiene dentale è fondamentale per condurre una vita sana e mantenere in salute i denti e la bocca. Le pratiche da seguire per avere una buona igiene dentale non sono molte, ma molte persone si ostinano a non seguirle provocando così la nascita di problematiche più serie, che richiedono tempo e denaro per essere risolte.
Mantenere invece delle buone abitudini di cura dei denti permette di prevenire i più comuni problemi dentali quali accumulo di tartaro, placche, carie e dolori alle gengive. In questo articolo abbiamo raccolto un insieme di 5 consigli pratici che tutti i dentisti raccomandano, anche un qualsiasi dentista economico Italia per intenderci, per avere una corretta igiene dentale, pronunziati da professionisti ed esperti del settore.
I 5 consigli per un’igiene dentale perfetta
Il lavaggio dei denti
Il primo consiglio, scontato ma fondamentale, è lavare i denti con uno spazzolino e del dentifricio dopo ogni pasto principale, ovvero colazione, pranzo e cena, per un totale di 3 lavaggi al giorno.
Ogni lavaggio non dovrebbe durare meno di 2 minuti, e dovreste passare lo spazzolino su tutta la superficie dentale. Se disponete di uno spazzolino elettrico, utilizzatelo: esso vi permetterà di pulire i denti con maggior precisione riducendo il tartaro nascosto.
Utilizzare il filo interdentale
Oltre a lavare i denti con lo spazzolino, dovreste anche pulirli una volta al giorno con il filo interdentale, con il quale potrete raggiungere anche i punti più angusti che normalmente non vengono toccati durante il semplice lavaggio.
Utilizzare il filo interdentale permette di rallentare notevolmente l’accumulo di tartaro tra i denti e previene anche l’ingiallimento degli stessi, provocato proprio da tutti quei residui che, senza l’uso del filo interdentale, sarebbero liberi di depositarsi sulla superficie dentale.
I collutori per la bocca
Il terzo consiglio è quello di far utilizzo di un collutorio per l’igiene orale, che garantisce, assieme a spazzolino e filo interdentale, una pulizia profonda ed accurata dell’intera bocca. Sciacquarsi la bocca con il collutorio a seguito di ogni lavaggio dei denti è un’abitudine senz’altro utile, se non addirittura necessaria, per prevenire infiammazioni e gengiviti.
Scegliere il dentifricio giusto
La scelta del dentifricio è un altro elemento sicuramente da considerare per prendersi cura al meglio dei propri denti; trovate quello più adatto alle vostre esigenze: sbiancante, per gengive sensibili, con effetto rinforzante per i denti e così via. Se avete bisogno, fatevi consigliare dal vostro dentista, che sicuramente saprà indicarvi quale sia il dentifricio più adatto a voi.
Mangiare cibi sani
Avere una dieta equilibrata e mangiare del cibo sano non processato, aiuta a mantenere una igiene dei denti ottimale, evitando soprattutto la formazione delle temutissime carie. Evitate scorpacciate di caramelle e dolci, la vostra bocca ne gioverà e non poco.